Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.4, con epicentro in Croazia (vicino alla città di Petrinja, circa 80 km sud-est di Zagabria), è stata avvertita anche a Ferrara e provincia nella tarda mattinata di martedì 29 dicembre.
Qualche ora dopo, nel pomeriggio, alcuni residenti hanno segnalato di aver sentito ancora la terra muoversi, avvertendo il terremoto di magnitudo 4.4 che ha avuto come epicentro l’area di Verona.
Al mattino a Copparo alcune persone sono anche uscite in strada dopo aver sentito la terra tremare per il sisma croato e sui social è partito il tamtam delle segnalazioni. La forte scossa sismica verificatasi verso le 12.20 è stata avvertita in buona parte dell’Italia, anche a Roma e Napoli, ma soprattutto in Friuli Venezia Giulia, più vicino all’epicentro, e lungo la costa adriatica. Anche nella giornata di lunedì in Croazia sono state registrate scosse di terremoto fino a magnitudo 5.2. In Italia non si registrano né danni né feriti.
Nel pomeriggio il territorio di Verona è stato interessato da alcune scosse, la più forte delle quali è stata di magnitudo 4.4, con epicentro a 64 km a nord-ovest di Ferrara dove alcuni la hanno avvertita.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com