Una strategia di rilancio per il Polo industriale e tecnologico di Ferrara che punti alla tenuta e allo sviluppo economico del comparto della chimica, in un’ottica di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale
Ascolto e senso di comunità è quello che il Terzo Settore, in questi giorni, va chiedendo attraverso l’appello lanciato da 89 associazioni di volontariato e ora sostenuto anche da 206 firme di cittadini
Da lunedì 20 ottobre l’asilo comunale “Le Margherite” di Boara, frazione di Ferrara, sta affrontando una situazione difficile a causa di un guasto alla caldaia. Oggi la risposta del Comune che ha fatto intervenire una ditta di manutenzione
Un milione di euro per la manutenzione straordinaria e ordinaria della rete viaria cittadina. E' questo l'investimento complessivamente previsto dal Piano Asfalti e Interventi Complementari 2025 che è stato approvato dal Comune di Ferrara per la realizzazione di una serie di interventi diffusi tra centro, periferie e frazioni
Monica Calamai, direttrice generale Ausl Ferrara
Un anno di fatica, riflessione e speranza. È in questi termini che Monica Calamai, direttrice generale dell’Azienda Usl di Ferrara, inquadra il 2020 che volge al termine e guarda al prossimo anno con uno spiraglio di fiducia, dato dalla campagna di vaccinazione anti Covid-19 “che ci fa vedere la luce dopo questo momento buio”.
Calamai – protagonista della seconda video-intervista programmata da Estense.com dopo l’intervento di Franco Romagnoni, direttore delle attività socio sanitarie dell’Ausl – augura a tutti i ferraresi di passare un Natale “di serenità, atteggiamento tipico di queste feste, di riflessione sugli stili di vita e di speranza nonostante un anno particolarmente faticoso legato alla pandemia”.
E soprattutto invita la popolazione a vivere le festività in sicurezza: “Dovendo iniziare l’importante percorso di vaccinazione di massa, è fondamentale il rispetto delle regole per evitare affollamenti e quindi eventuali altri contagi e sofferenze”.
Un messaggio importante, quello lanciato dalla direttrice dell’Ausl, rivolto a “una popolazione che mi pare rispetti le regole: voler bene agli altri vuol dire anche questo”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com