Fd’I Cento vuole intitolare il parco di Casumaro a Sergio Ramelli
La sezione di Fratelli d'Italia di Cento vuole intitolare a Sergio Ramelli il parco di Casumaro
La sezione di Fratelli d'Italia di Cento vuole intitolare a Sergio Ramelli il parco di Casumaro
Domenica 1 giugno, dalle 14.30 a chiusura, presso la Civica Pinacoteca il Guercino, il museo aprirà le sue porte alla magia dei giochi da tavolo
Nelle prime ore del mattino di lunedì 26 maggio, la città di Cento è stata al centro di un’operazione straordinaria di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della locale Compagnia
Sono ore di apprensione a Cento per la scomparsa di Delia Panaguta, 17 anni, residente nella frazione di Bevilacqua. Da domenica 25 maggio la giovane ha fatto perdere le sue tracce, e le ricerche da parte delle forze dell’ordine sono tuttora in corso
In occasione della settimana della musica indetta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Istituto Comprensivo “Il Guercino” di Cento ha organizzato la giornata della musica in cui si sono esibiti l’orchestra e il coro dell’istituto
Cento. Carovane creative che raggiungono periferie urbane e rurali d’Italia e d’Europa: è quello che dal 2018 porta avanti l’associazione centese Strade, per promuovere diritti e libertà espressive di bambini e adolescenti.
Con oltre 5500 km percorsi nel 2019 fra Italia, Romania e Spagna, Strade ha incontrato più di un migliaio di bambini e ragazzi coinvolgendoli in laboratori e percorsi creativi, a valenza socio-educativa, totalmente gratuiti.
Da agosto 2020, nella periferia urbana di Cento, fra i quartieri Ceres e Villaggio Ina, l’associazione ha sentito il bisogno di dare una risposta forte e concreta all’impatto che la pandemia sta avendo soprattutto sui più piccoli e sui giovani, così ha iniziato a ristrutturare un vecchio stabile in disuso nel cuore del quartiere, dandogli nuova luce e colore, per trasformarlo in uno Spazio Educativo totalmente gratuito per la comunità.
“Sarà aperto, bello da vivere – racconta Alessandro Mazzini, presidente dell’associazione – un luogo dove sarà possibile nutrire passioni, talenti, dare supporto didattico, creare competenze per la vita, curare ferite”.
Lo spazio si trova al civico 10/A di via De Gasperi e aprirà le sue porte una volta completati gli acquisti di arredi didattici, strumentazioni e materiale creativo. E a tale scopo Strade lancia una raccolta fondi, “Il Colore di Partenza”, per coinvolgere l’intera comunità in questo progetto di inclusione e partecipazione civica. Chiunque volesse contribuire trova tutte le modalità su www.associazionestrade.it
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com