di Davide Soattin
Vigarano Pieve. Da qualche settimana a questa parte lo spirito natalizio ha iniziato a soffiare forte e riscaldare il cuore dei cittadini vigaranesi – e non solo -, grazie al villaggio natalizio che è stato costruito e aperto al pubblico al civico 19 di via Torquato Tasso.
Una vera e propria attrazione per grandi e piccini nata dall’idea di Patrick Geloso, padrone di casa che ha voluto raccontare qual è lo spirito che circonda la sua creazione: “A me è sempre piaciuto molto fare questo tipo di allestimenti, sia durante il Natale che a a Halloween, come ho fatto un paio di mesi fa. Per la prima volta, quest’anno abbiamo deciso di fare il presepe più grande rispetto agli anni scorsi perché avevamo molto materiale a disposizione. E poi perché questo 2020 non ci ha dato nemmeno una gioia e la mia speranza è quella di poter tirare su il morale, per quel poco che posso, alle famiglie che mi vengono a trovare”.
Nello specifico, il villaggio natalizio è composto da due diverse ambientazioni, una a distanza di pochi metri dall’altra. La prima è quella classica del presepe, costruito con bancali e polistirolo fermati da diverse travi di ferro, mentre la copertura è stata fatta con la carta roccia e il tappeto con l’erba sintetica. La seconda è invece quella più glaciale del Polo Nord, allestita con un manto fatto di tessuto non tessuto e ricoperto con ghiaia bianca, su cui scorrazzano animaletti in polistirolo, un albero di Natale, alcuni pupazzi di neve gonfiabili e Babbi Natale. Il tutto circondato da luminarie.
Per chiunque fosse interessato a visitare il villaggio, lo potrà fare tutti i giorni – tranne che il 25 dicembre – dalle alle 15.30 alle 19. L’ingresso è gratuito, ma sarà possibile lasciare un’offerta libera. Ai bambini, che potranno farsi scattare una foto ricordo, verrà infine lasciato anche un piccolo regalo. Per avere ulteriori informazioni e prenotarsi sarà necessario telefonare al 3703707945.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com