Mar 8 Dic 2020 - 149 visite
Stampa

Intesa UniFe-Sipro per la ricerca in agraria

Siglato un protocollo per il corso triennale in Tecnologie agrarie e acquacoltura del Delta

Da destra: Michele Mistri (UniFe) e Stefano di Brindisi (Sipro)

Un protocollo d’intesa che impegna le parti a lavorare insieme nell’ambito della formazione e della ricerca del neonato corso di laurea triennale in Tecnologie agrarie e acquacoltura del Delta, coordinato da Michele Mistri, che al debutto registra già una settantina di iscritti, il 40 per cento della provincia di Ferrara, il restante 60 proveniente da Emilia, Veneto e addirittura Puglia e Campania.

È stato sottoscritto da Sipro e Unife, che nei mesi scorsi avevano cominciato il dialogo, ora formalizzato. Soddisfatto l’amministratore Unico Sipro, Stefano di Brindisi, che nel plaudire la nascita di un corso «importante nel rispetto della nostra vocazione territoriale», evidenzia come anche un’agenzia dello sviluppo, quale è Sipro, «deve sapersi aprire ad altri scenari. Tanto più che il mondo agricolo è oggi un modello d’impresa avanzato, tecnologizzato, che investe».

E Sipro può fornire supporto e conoscenze, anche e soprattutto con tirocini formativi, attività seminariale, ricerca. Compiacimento anche per Mistri, che ricordando le peculiarità e fragilità del Delta, ritiene ci siano ambiti di ricerca in cui possono ben incrociarsi i reciproci interessi di Sipro e Unife per l’internazionalizzazione. Del resto la visione sovra nazionale di Sipro è confermata dall’operatività sul fronte dei progetti europei di valorizzazione e salvaguardia dell’ambiente. Da Sipro e Unife la convinzione che il nuovo corso di laurea porterà opportunità di crescita all’intero sistema formativo ed economico locale, anche per la nascita di nuove imprese di settore.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 17 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.


OPPURE
se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico)
puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit

IBAN: IT06D0538713004000000035119
(Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com
Stampa