Macachi, la Cassazione rigetta il ricorso sul sequestro
La Cassazione ha rigettato il ricorso della procura di Ferrara per il sequestro dei macachi che erano stati utilizzato dall'Università di Ferrara per sperimentazioni scientifiche
La Cassazione ha rigettato il ricorso della procura di Ferrara per il sequestro dei macachi che erano stati utilizzato dall'Università di Ferrara per sperimentazioni scientifiche
Lo scorso 19 ottobre i carabinieri di Codigoro, al termine di una meticolosa e paziente indagine, hanno denunciato un 30enne, per aver truffato un'anziana sottraendole circa 1.000 euro
Al via il nuovo anno accademico di Unicultura, l'Università del Tempo Libero, con un ciclo di conferenze dedicate a tutti i campi del sapere
La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato - in primo grado - l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant'Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano
Un’assemblea partecipata, densa di preoccupazioni ma anche di determinazione, quella che si è svolta venerdì pomeriggio al petrolchimico di Ferrara. I lavoratori della LyondellBasell si sono riuniti per discutere e approvare l’accordo raggiunto tra la Rsu unitaria e la direzione aziendale dopo la decisione di fermare, per tre mesi, le due linee dell’area catalizzatori SF4 e SF5
Codigoro. E’ scomparso all’età di 87 anni un altro decano del giornalismo ferrarese, Vincenzo Trapella, codigorese doc, spentosi in mattinata all’ospedale di Cona per le conseguenze del Covid.
Trapella, il “Trap” per i colleghi e gli amici, era risultato positivo al coronavirus Sars-CoV-2 ed era stato necessario il suo ricovero al Delta, dal quale è stato trasferito all’ospedale di Cona il 22 novembre scorso per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Purtroppo però non è riuscito a farcela e alle 6 di oggi, 3 novembre, ha dovuto arrendersi.
Vincenzo Trapella ha riempito le pagine della cronaca locale per anni, iniziando fin dalla più giovane età, prima come corrispondente del Corriere del Po, poi con la Gazzetta Padana, per passare alla fine degli anni Ottanta alla Gazzetta di Ferrara e poco dopo alla Nuova Ferrara, con la quale continuava a collaborare.
E’ stato anche impegnato in politica in giovane età e in quest’ambito ha ricoperto l’incarico di segretario del Partito Socialista di Codigoro, di consigliere comunale e assessore.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com