Occhiobello
2 Dicembre 2020
Prevede una gerarchia di interventi nelle strade da sgomberare: gli operatori e i volontari partiranno dalle arterie principali

Occhiobello, è disponibile il piano neve inverno 2020-2021

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tra ville e giardini, Anna Castiglia al Parco della rotta

La musica e la voce di Anna Castiglia nella suggestiva cornice del Parco della rotta (zona golenale) per la tappa occhiobellese della rassegna Tra ville e giardini. Domenica 3 agosto alle 21:30 la giovane cantautrice porterà a Occhiobello il suo Mi piace tour

Tassa rifiuti, sconto alle associazioni

Su proposta dell'assessore all'Ambiente Paolo Pezzini, il comitato del Consiglio di bacino, nella seduta del 14 luglio, ha deliberato una riduzione del 40 per cento della parte fissa della Tarip

Luci a led per il campo sportivo di via dei Pini

Un progetto di nuova illuminazione ed efficientamento energetico per il campo sportivo in via dei Pini a Santa Maria Maddalena. La giunta ha approvato il progetto esecutivo di un intervento del costo di 69.366,02 euro, di cui 35.376,67 euro a carico del Comune e 33.989,35 euro derivanti da un bando della Regione Veneto

Nuovi orari all’Ecocentro fino al 31 agosto

Chiusura pomeridiana dell’ecocentro di viale Stazione fino al 31 agosto. Ecoambiente ha comunicato che l’ecocentro di Santa Maria Maddalena sarà aperto tutte le mattine dal martedì alla domenica dalle 7:30 alle 12:30, lunedì chiuso

Consiglio comunale sugli equilibri di bilancio

Mercoledì 16 luglio alle 19 si riunisce il consiglio comunale, all’ordine del giorno vi è la salvaguardia degli equilibri di bilancio e variazione di assestamento, esercizio finanziario 2025 - 2026 - 2027

Occhiobello. Amministrazione comunale e Protezione civile predispongono il piano neve che sarà valido per tutta la stagione invernale. In caso di nevicate e ghiaccio, interverranno gli operatori comunali con quattro mezzi spazzaneve esterni e tre squadre della Protezione civile, che si occuperanno dello spargimento del sale dopo il passaggio dei trattori e della pulizia degli ingressi di scuole ed edifici pubblici. L’ufficio tecnico, in proposito, ha acquistato 300 quintali di sale.

Il piano neve prevede una gerarchia di interventi nelle strade da sgomberare: gli operatori e i partiranno dalle arterie principali come via Eridania, corso Berlinguer, via Trento, via Bassa, via della Pace e, a seguire, l’argine, via Pepoli e la viabilità interna.

I cittadini, in caso di neve e ghiaccio, dovranno mantenere puliti gli accessi alle abitazioni private e lasciare, per quanto possibile, le strade libere dalle auto per consentire il passaggi dei mezzi. Il comune e la Protezione civile informeranno i cittadini qualora dovessero essere previste condizioni meteorologiche avverse e, quindi, la messa in pratica del piano neve con l’intervento di operatori, volontari e mezzi.

Alla riunione di coordinamento del piano neve hanno partecipato l’assessore ai Lavori pubblici Silvia Fuso, il responsabile dell’ufficio tecnico Lorenzo Raffagnato, il responsabile manutenzioni Gianluca Maccari e Maurizio Raimondi per la Protezione civile.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com