Cento aderisce al “Piano Sfitti Zero”
Il Comune di Cento aderisce al "Piano sfitti zero" promosso dalla Regione Emilia Romagna
Il Comune di Cento aderisce al "Piano sfitti zero" promosso dalla Regione Emilia Romagna
Domenica 30 novembre presso il Palazzo del Governatore di Cento, il Centro Studi “il Guercino” propone l'annuale "Giornata di Studi". Il tema scelto è: "Mostrare. Il ruolo delle esposizioni d'arte tra eredità del passato e nuove visioni"
Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti
È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano
L’incontro con la cittadinanza del 25 novembre in Sala Zarri è stato voluto dal Comando di Polizia Locale per affrontare con gli utenti della strada il problema degli incidenti stradali alcool-droga correlati
Cento. Il sindaco Fabrizio Toselli ha deciso di redistribuire alcune deleghe nella sua Giunta con l’intento di affrontare meglio l’emergenza Covid-19.
Al vicesindaco Simone Maccaferri vanno le deleghe alle Attività produttive e commercio, Agricoltura e Formazione professionale, Fondi europei e Attività sportive. Matteo Fortini prende Bilancio, Finanze, Tributi, Controllo di gestione, Servizi ai cittadini, Servizio Sistemi informativi, Comunicazione e promozione del territorio, Rapporti con le società partecipate
e Politiche giovanili.
A Grazia Borgatti spettano le deleghe a Politiche sociali, Servizi alla persona e Politiche sulla famiglia.
Mariacristina Barbieri tiene le deleghe al Personale e Sviluppo risorse umane, Gemellaggi e Servizi bibliotecari, Pari opportunità e Affari istituzionali e legali.
Antonio Labianco ha ore le deleghe a Polizia Municipale, Sicurezza, Legalità
Viabilità e mobilità.
Andrea Melloni è delegato per Lavori pubblici e Patrimonio, Edilizia scolastica, privata e Pianificazione del territorio e Ricostruzione.
Elena Melloni tiene le deleghe a Servizi culturali, Turismo e Bande musicali
Infine, in capo al sindaco rimangono Politiche ambientali, Igiene pubblica e sanità, Protezione civile (che riprende da Labianco), Volontariato (da Fortini), Teatro e Pubblica istruzione.
Toselli, inoltre, ha modificato anche le deleghe assegnate ai consiglieri comunali per essere coadiuvato nell’esame e nello studio di problemi e nella presentazione di eventuali proposte. Per questo al presidente del Consiglio comunale Matteo Veronesi va la delega alla Protezione civile, al consigliere Stefano Parro va la delega all’Igiene pubblica e sanità, al consigliere Mark Alberghini va la delega al Teatro. Deleghe, queste ultime, che saranno comunicate al Consiglio comunale nella prossima seduta.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com