Attualità
14 Novembre 2020
Assumerà l’onere di proseguire l’operato del dottor Stefano Busetti in questo difficile momento di seconda ondata pandemica

Emanuele Ciotti è il nuovo direttore sanitario dell’Ausl di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

di Matteo Bellinazzi

È Emanuele Ciotti il nuovo direttore sanitario dell’Azienda Usl di Ferrara, che assumerà l’onere di proseguire l’operato del dottor Stefano Busetti, nominato non più tardi del 20 luglio scorso, in questo difficile momento di seconda ondata pandemica.

Presentato ufficialmente venerdì 13 novembre dal direttore generale Monica Calamai che si è detta “convinta della scelta, visto le caratteristiche professionali e personali adeguate a ricoprire la carica in un momento così delicato e improvviso”.

Ciotti neanche un mese fa era arrivato a Ferrara da Bologna, dove ricopriva il ruolo di direttore del Distretto Pianura Est, come nuovo direttore del Distretto Centro Nord (quello che comprende fra l’altro il Comune estense). Il rapido cambio di ruolo e l’aumento conseguente di responsabilità è dovuto all’addio inaspettato del suo predecessore Busetti, il quale per gravi motivi personali è stato costretto ad abbandonare l’attività, e a cui “va il mio più sentito abbraccio” dice Ciotti.

Curriculum di spicco per il professionista, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna con specializzazione in Igiene e Medicina preventiva e con esperienza in Francia dove ha conseguito il diploma di direttore d’ospedale francese. A livello professionale la sua attività all’Ausl di Bologna è cominciata nel 2011 e proseguita fino a fine ottobre 2020, dove poi all’inizio di questo mese è passato a Ferrara con ruolo di Direttore di Distretto.

“Sono contento di ricoprire questo ruolo – ha dichiarato Ciotti – e allo stesso tempo mi rendo conto della grandissima responsabilità che ricade su di me in un momento così difficile. Ringrazio la dottoressa Calamai per l’opportunità e la fiducia per avermi affidato una carica che ricoprirò con grande attenzione e umiltà. Il mio lavoro seguirà il solco tracciato dal mio predecessore Busetti, per il quale nutro una grande stima, e sono certo che sarà indispensabile il lavoro di squadra per gestire al meglio la situazione sanitaria in questo territorio”.

La digitalizzazione e la valorizzazione delle competenze già presenti sono i due punti fondamentali che Ciotti vuole implementare durante la sua carica “contestualmente al miglioramento della gestione dei processi indicati per le patologie croniche, non meno importanti del coronavirus nonostante si sia preso la scena mediatica negli ultimi mesi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com