Detenuta trans abusata. “Il silenzio delle istituzioni è complice”
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Zamorani (+Europa) interviene sull'elezione di Giada Zerbini alla segreteria comunale del Pd: ""appresenta il momento più importante in positivo per il centro sinistra di Ferrara da più di dieci anni. Per l’obiettivo di mandare a casa le destre a Ferrara"
Concerti in Piazza Ariostea: la politica assicurerà che nulla verrà risolto. Nella diatriba sui concerti in piazza Ariostea si è infilata la politica. Adesso possiamo essere sicuri che nulla migliorerà. Ho letto i vari attacchi al sindaco da parte di vari esponenti...
Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"
La capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Comunale a Ferrara critica la scelta di Coop Alleanza 3.0 di ritirare dai propri scaffali i prodotti di provenienza dallo Stato di Israele
Paola Boldrini
Il tavolo con i rappresentanti della conferenza delle regioni, degli enti locali, Unioncamere, rappresentanze associative e operatori economici richiesto dal gruppo parlamentare del Pd e previsto dall’odg approvato dal Governo è stato convocato per lunedì prossimo, 16 novembre.
Ad annunciarlo, in risposta alla richiesta, in forma di interpellanza, esposta giovedì in Aula dalla senatrice Paola Boldrini, è stato il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli.
Per punti. Il titolare del Dicastero ha infatti dichiarato da un lato che «il processo di riforma è necessario, oggi ancor più di prima, per dare una risposta efficace, veloce, efficiente alle imprese italiane», in virtù anche del nuovo scenario emerso dall’emergenza pandemica; dall’altro, per lo stesso motivo, che gli uffici del Dicastero hanno provveduto da mercoledì alla nomina dei commissari per le Cciaa i cui organi sono scaduti all’entrata in vigore del Decreto Semplificazione.
Tra le nomine citate da Patuanelli, non c’è ancora Ferrara, comunque imminente. Ecco dunque che la differenza, si auspica, la potrà fare il tavolo. Soddisfazione da parte di Boldrini, che confermando le parole del collega Alan Ferrari – che ha risposto al Ministro a nome del gruppo – plaude all’apertura del tavolo con la convinzione che andrà a completare la riforma, «con una logica sostanziale», ossia «andando a vedere le eccezioni da correggere – le parole di Ferrari suffragate da Boldrini – e quali sono gli accorpamenti che vanno visti alla luce di un principio. Noi vogliamo che sia valorizzato il patrimonio di storia tradizione e buon governo di enti fondamentali per i territori come le Camere di Commercio».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com