Attualità
10 Novembre 2020
Il prossimo 15 novembre gli Indignati Ferraresi organizzano una manifestazione per commemorare il tragico evento. Appuntamento alle 18 in corso Martiri della Libertà

Un libro e un lumino per il 77esimo anniversario dell’eccidio del Castello Estense

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Il Cidas Silver Festival entra nel vivo

Oggi, venerdì 19 settembre, il Cidas Silver Festival entra nel vivo con una giornata dedicata al benessere inteso come equilibrio tra salute, mente e ambiente. In programma: il convegno "La scienza del vivere bene: dalla medicina agli spazi di cura" presso l'Ex Teatro Verdi, la presentazione del libro del professore Marco Trabucchi alla Biblioteca Ariostea e tre workshop rivolti a educatori e professionisti socio-sanitari

Coldiretti raccoglie le firme per dire “Stop al cibo falso”

Ultimo appuntamento con la raccolta firme per sostenere la proposta di legge europea per dire Stop al cibo falso. Coldiretti Ferrara rinnova l’appello ai cittadini ferraresi per contribuire al raggiungimento del numero di firme necessarie alla presentazione del progetto di legge europea

Il prossimo 15 novembre ricorrerà la commemorazione del 77esimo anniversario dell’eccidio del Castello Estense.

Per non dimenticare quel massacro, narrato anche dalla penna di Bassani in Cinque Storie Ferraresi e dalla cinepresa di Vancini ne La lunga notte del ’43, gli Indignati Ferraresi –  o meglio, cittadini “indignati e antifascisti” – hanno organizzato un presidio per le 18 di domenica prossima davanti alla lapide in memoria degli undici ferraresi trucidati dai fascisti in corso Martiri della Libertà.

Gli organizzatori della manifestazione propongono ai partecipanti di munirsi di un lumino e di un libro, magari di storia o altro, nel rispetto obbligatorio delle misure anti-Coronavirus come l’utilizzo di mascherine e distanziamento interpersonale.

Al termine dell’evento, indicativamente verso le 20, i libri saranno poi donati alle biblioteche comunali.

Ad oggi hanno aderito i Cittadini Indignati, La Sinistra per Ferrara, Azione Civica – Gruppo Consigliare Comune di Ferrara, Rifondazione Comunista, Azione, Emilia Coraggiosa Ferrara, Sinistra Italiana, Gruppo Anti Discriminazione, Piazza Verdi, Partito Socialista Italiano, Associazione Cittadini Del Mondo, Sardine Ferrara, Partito Comunista Italiano, Arcigay Ferrara Gli Occhiali d’Oro, Centro Sociale Quadrifoglio, Il Battito della Città, Arci-Aps Ferrara, Anna Ferraresi – Gruppo consiliare Misto Comune Fe, Unione Degli Studenti Universitari, Addizione Civica e Italia ViVA Ferrara, Deanna Marescotti Consigliere Comunale Fe del Partito Socialista , Gruppo Antifascista 10 Giugno Copparese e Gianni Venturi Centro Studi Bassaniani.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com