Attualità
10 Novembre 2020
Il prossimo 15 novembre gli Indignati Ferraresi organizzano una manifestazione per commemorare il tragico evento. Appuntamento alle 18 in corso Martiri della Libertà

Un libro e un lumino per il 77esimo anniversario dell’eccidio del Castello Estense

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Il prossimo 15 novembre ricorrerà la commemorazione del 77esimo anniversario dell’eccidio del Castello Estense.

Per non dimenticare quel massacro, narrato anche dalla penna di Bassani in Cinque Storie Ferraresi e dalla cinepresa di Vancini ne La lunga notte del ’43, gli Indignati Ferraresi –  o meglio, cittadini “indignati e antifascisti” – hanno organizzato un presidio per le 18 di domenica prossima davanti alla lapide in memoria degli undici ferraresi trucidati dai fascisti in corso Martiri della Libertà.

Gli organizzatori della manifestazione propongono ai partecipanti di munirsi di un lumino e di un libro, magari di storia o altro, nel rispetto obbligatorio delle misure anti-Coronavirus come l’utilizzo di mascherine e distanziamento interpersonale.

Al termine dell’evento, indicativamente verso le 20, i libri saranno poi donati alle biblioteche comunali.

Ad oggi hanno aderito i Cittadini Indignati, La Sinistra per Ferrara, Azione Civica – Gruppo Consigliare Comune di Ferrara, Rifondazione Comunista, Azione, Emilia Coraggiosa Ferrara, Sinistra Italiana, Gruppo Anti Discriminazione, Piazza Verdi, Partito Socialista Italiano, Associazione Cittadini Del Mondo, Sardine Ferrara, Partito Comunista Italiano, Arcigay Ferrara Gli Occhiali d’Oro, Centro Sociale Quadrifoglio, Il Battito della Città, Arci-Aps Ferrara, Anna Ferraresi – Gruppo consiliare Misto Comune Fe, Unione Degli Studenti Universitari, Addizione Civica e Italia ViVA Ferrara, Deanna Marescotti Consigliere Comunale Fe del Partito Socialista , Gruppo Antifascista 10 Giugno Copparese e Gianni Venturi Centro Studi Bassaniani.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com