Attualità
7 Novembre 2020
Intervento del segretario della Filt Cgil Ferrara sui controlli anti assembramenti: "Bisognava ascoltarci prima, Ora sarà tutto poco incisivo, viste le restrizioni"

Covid e trasporto pubblico: “Intervento prefetto giusto ma tardivo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Scuola. Pubblicate le graduatorie per i docenti

Sono state pubblicate sul sito dell'Ufficio scolastico regionale (Ambito territoriale di Ferrara) le graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente di ogni ordine e grado e del personale educativo, aspirante alle assunzioni sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, valevoli per l’anno scolastico 2025/2026

Un intervento giusto ma tardivo. Così il segretario generale della Filt Cgil Ferrara, Davide Fiorini, giudica l’operato del prefetto in merito alle difficoltà del trasporto pubblico in epoca Covid, laddove l’alto rappresentante ha sollecitato Ami e Tper a controllare con guardie giurate il rispetto delle misure anti Covid e gli assembramenti sui mezzi e alle fermate.

Un intervento tardivo “a dimostrazione dello scarso coinvolgimento e ascolto tra i soggetti interessati ai vari livelli istituzionali e non”. Infatti il sindacato da giugno sosteneva che serviva, per cercare di affrontare al meglio il rientro a scuola, “l’apertura di un tavolo ampio – il tempo c’era – sul quale mettere e analizzare tutte le varie criticità che si sarebbero potute creare da settembre in poi”. Sostenendo inoltre “che il problema non fosse solo il trasporto, ma anche l’assembramento che si sarebbe potuto creare nei vari luoghi di interscambio, tra l’altro tutti noti”.

“Le risposte che ci venivano date – riferisce Fiorini – erano di stare tranquilli, che si stava lavorando e che per quanto riguardava i trasporti con l’aumento delle percentuali di capacità di carico e se possibile con orari differenziati, si sarebbe garantito il trasporto in sicurezza, ma nulla si segnalava sugli assembramenti. Ma la realtà, ci ha consegnato un quadro diverso, e di fronte a questo quadro sono venuti al pettine tutti i nodi irrisolti o non discussi e anche le reazioni su come affrontare il momento sono state le più svariate, sino anche a dichiarare che il compito di regolare le percentuali di carico a bordo e gli assembramenti alle fermate fosse degli autisti, salvo poi cambiare idea qualche giorno dopo”.

Per questi motivi, secondo Fiorini, l’intervento del Prefetto è giusto ma, essendo tardivo, “rischia di essere poco incisivo, viste le restrizioni a cui siamo soggetti, Dad o Ddi comprese. La realtà odierna col 50% delle possibilità di carico e le scuole superiori chiuse, rischia di farci trovare di fronte a molti autisti e a parecchi mezzi – presi per affrontare le esigenze del trasporto scolastico – fermi perchè non necessari, ai quali però andrà trovato un ruolo o un supporto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com