Attualità
6 Novembre 2020
“Il mio cuore pulsa per Ferrara". Quell'incontro con Pelè e l'idea di una reunion della nazionale in città per i 50 anni da Messico '70

Il vice campione del mondo Fabrizio Poletti in visita al sindaco

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Il Cidas Silver Festival entra nel vivo

Oggi, venerdì 19 settembre, il Cidas Silver Festival entra nel vivo con una giornata dedicata al benessere inteso come equilibrio tra salute, mente e ambiente. In programma: il convegno "La scienza del vivere bene: dalla medicina agli spazi di cura" presso l'Ex Teatro Verdi, la presentazione del libro del professore Marco Trabucchi alla Biblioteca Ariostea e tre workshop rivolti a educatori e professionisti socio-sanitari

Coldiretti raccoglie le firme per dire “Stop al cibo falso”

Ultimo appuntamento con la raccolta firme per sostenere la proposta di legge europea per dire Stop al cibo falso. Coldiretti Ferrara rinnova l’appello ai cittadini ferraresi per contribuire al raggiungimento del numero di firme necessarie alla presentazione del progetto di legge europea

Fabrizio Poletti e Alan Fabbri

Da Gavello, frazione di Bondeno, all’argento mondiale di Mexico 1970. Fabrizio Poletti, 77 anni, difensore e maglia azzurra, nato nelle giovanili della Bondenese e poi approdato in serie A, con 344 presenze e 24 reti, ha fatto visita al sindaco di Ferrara Alan Fabbri, a cui ha regalato la storica maglia indossata proprio al campionato mondiale in Messico, 50 anni fa.

“Un grandissimo onore”, ha detto il primo cittadino. “Poletti è una leggenda per il nostro territorio, un campione che ha mantenuto l’umiltà e l’amore per la sua terra. E’ nel cuore di generazioni di appassionati”. “Sono legatissimo a Ferrara”, ha rivelato Poletti, che da anni vive all’estero, “qui torno ogni anno, qui ritrovo la mia casa di famiglia, gli amici e sono circondato dal grande affetto delle persone con cui ho condiviso i primi anni sul campo”.

Uno di questi è un suo quasi omonimo, Claudio Poletti, titolare del bar “dal Mister” di Scortichino, amico di una vita che ha accompagnato dal sindaco l’ex argento iridato, già giocatore, tra le altre, del Torino, dell’Asti, del Cagliari e della Sampdoria. L’ex calciatore – oggi allenatore e promotore di progetti di formazione che, tramite il calcio, hanno dato una speranza ai giovani di tanti territori cresciuti nella povertà – ha ricordato l’incontro con Pelé nel 1972, il tentativo di marcarlo, il ricordo di “un grande uomo prima ancora che un campione assoluto”.

Un pensiero anche alla nonna Luisa, morta a 103 anni: “Era amata da tutti, veniva con me in ritiro, alle partite, era l’icona del Torino”. Oggi il sogno, condiviso con il sindaco Fabbri, è portare il team della nazionale dei Mondiali del 1970 a Ferrara per i 50 anni da quell’argento (da posticipare al 2021 a causa delle limitazioni imposte dal Covid). “Ho già iniziato a contattare i colleghi dell’epoca, c’è grande disponibilità. Continuo a lavorarci, sarebbe un grande sogno che si realizza. Dopo 50 anni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com