“L’azzardo del giocoliere” in scena all’Auditorium Sant’Eurosia
All'Auditorium Sant'Eurosia è andata in scena, questa mattina, la lezione-spettacolo, "L'azzardo del giocoliere", ideata da Federico Benuzzi
All'Auditorium Sant'Eurosia è andata in scena, questa mattina, la lezione-spettacolo, "L'azzardo del giocoliere", ideata da Federico Benuzzi
Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio
Il nuovo romanzo giallo di Rosa Teruzzi sarà presentato, nell'ambito della rassegna "Il Maggio dei Libri", sabato 10 maggio, alle ore 18, alla Torre della Finanza a Volano
Tra il 29 e il 30 aprile, i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno eseguito due provvedimenti restrittivi a carico di un cittadino straniero, domiciliato a Codigoro e un cittadino italiano, residente a Mesola
Un tubo del gas ad alta pressione si è rotto attorno a mezzogiorno nei pressi della Strada Statale Romea, all’altezza di Pomposa, provocando un momento di allarme per la sicurezza e il traffico
Codigoro. Diversi tipi di rifiuti gettati in mezzo a dei cespugli poco distanti dalla sua abitazione, come sedie, parti di elettrodomestici, cassette di plastica, utensili da cucina, un banco di legno e dei fili elettrici.
Tuttavia con la collaborazione di alcuni cittadini e un po’ di attività di indagine svolta dalla Polizia provinciale il responsabile dell’abbandono dei rifiuti, fortunatamente non pericolosi, è stato individuato e invitato a presentarsi negli uffici della stessa forza di Polizia locale, per chiedere spiegazione di un simile gesto, che alla fine è stato ammesso.
Al cittadino, che aveva fatto pulizia nella propria cantina dimenticandosi che Clara fornisce questo servizio gratuitamente, è stata elevata una sanzione di 200 euro che sarà versata nelle casse del comune di Codigoro, dove è stato accertato l’illecito.
“Sono fiducioso – dice il comandante della Polizia provinciale Claudio Castagnoli – poiché sempre più cittadini ci aiutano nell’individuazione di chi abbandona i rifiuti, che amo definire “cittadinanza attiva”, quella che non si gira dall’altra parte ma collabora con le forze di Polizia a individuare gli autori degli abbandoni. Ne abbiamo bisogno, perché forniscono precise informazioni che ci consentono di sanzionare chi sporca il nostro territorio, non dimenticando che il recupero di questi rifiuti da parte di Clara si riverbera sulle tasche di tutti i contribuenti onesti che rispettano le regole. Grazie ancora – conclude Castagnoli – e continuiamo così, con l’obiettivo, come sempre, di tutelare l’ambiente perché ne abbiamo uno solo e, purtroppo, già gravemente aggredito”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com