“Cresciuta senza mamma, ma col suo amore dentro”
Un incidente, un coma lungo diciassette anni e un amore mai spento. La storia di Giada e Livia
Un incidente, un coma lungo diciassette anni e un amore mai spento. La storia di Giada e Livia
È ufficiale: la Polizia Locale di Comacchio ha proclamato lo stato di agitazione. A comunicarlo sono le sigle sindacali Csa Ral e Cisl Funzione Pubblica, che hanno trasmesso richiesta di attivazione della procedura di raffreddamento alla Prefettura di Ferrara
Al Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi e al Just Prestige Beach Club del Lido delle Nazioni, la musica non si ferma, con un tributo a Celentano
Un gommone vuoto alla deriva è stato avvistato nella serata di ieri, 8 luglio, al largo di Porto Garibaldi, facendo scattare l’allarme per il timore che qualcuno potesse essere caduto in acqua
“I capanni da pesca dell'Emilia-Romagna diventino volano per la valorizzazione di un territorio naturale caratterizzato da biodiversità e storicità”. L’Assemblea legislativa approva la risoluzione a tutela di questi presidi storici di pesca
Luca Bergonzi
Comacchio. Oggi sabato 31 ottobre alle ore 18, in piazza Folegatti a Comacchio, verrà realizzato un flash mob organizzato da Fratelli d’Italia di Comacchio in solidarietà e vicinanza alle attività messe in crisi dall’entrata in vigore dell’ultimo Dpcm.
Il flash mob è aperto a tutti, cittadini, commercianti, imprenditori che riterranno opportuno manifestare insieme al gruppo di Fdi Comacchio.
“Le attività – commenta Luca Bergonzi, coordinatore comunale di Fdi Comacchio e assessore alle Attività Produttive – hanno necessità di essere sostenute ed aiutate specialmente in questo periodo pandemico. Dovere della politica è anche quello di favorire, incentivare e proteggere il lavoro. Anche perché il lavoro genera crescita e da speranze per il futuro. Dalle attività dipende anche lo sviluppo economico e occupazionale di un territorio. Un’andamentale positivo aziendale è sempre un dato molto positivo per un territorio, in quanto può generare posti di lavoro e quindi benessere per molti”.
“Spero – aggiunge Bergonzi – che la nostra pacifica manifestazione di sabato, effettuata in rispetto di tutti i protocolli previsti dall’emeregenza Covid 19, possa sensibilizzare ulteriormente e magari concorrere, nel nostro piccolo, ad una ipotesi di rivalutazione migliorativa del Dpcm in corso verso quelle attività interessate”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com