A Gallo torna la “Festa della birra”
Dal 18 al 21 luglio in piazza IV Novembre a Gallo di Poggio Renatico si svolgerà la dodicesima edizione della “Festa della Birra – Gallo’s Beer”, organizzata dal Drink Team Gallo
Dal 18 al 21 luglio in piazza IV Novembre a Gallo di Poggio Renatico si svolgerà la dodicesima edizione della “Festa della Birra – Gallo’s Beer”, organizzata dal Drink Team Gallo
Il Comune di Poggio Renatico è tra i partner istituzionali del progetto “Follow Start Up”, promosso dal Comune di Ferrara in collaborazione con Open Lab, la Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna e con il sostegno di Anci
La Polizia Locale dell’Alto Ferrarese lancia un appello alla cittadinanza dopo un grave episodio di abbandono avvenuto nella mattinata di martedì 9 luglio, tra le 10 e le 10.20 a Poggio Renatico. In piazza Castello, un Suv Mercedes nero ha presumibilmente abbandonato una giovane cagnolina, trovata sola e senza microchip
Sono terminati in questi giorni i lavori di asfaltatura su due tratti particolarmente importanti del territorio comunale di Poggio Renatico: via Sabbioni e un secondo tratto in centro, già oggetto di rifacimento completo del manto stradale
I Carabinieri della Stazione di Poggio Renatico, unitamente al personale della Stazione Carabinieri di Terre del Reno, hanno arrestato un 28enne che si è reso responsabile di evasione dagli arresti domiciliari
Poggio Renatico. Aveva oltre 5 chili di funghi, rispetto ai 3 consentiti dalla legge e per questo un rodigino, nelle campagne di Poggio Renatico, è stato sanzionato dalla Polizia provinciale.
A 100 euro ammonta la multa da pagare, oltre al sequestro dei Pioppini raccolti, preludio alla successiva confisca.
L’operazione è stata messa a segno da due agenti provinciali, che hanno notato una macchina in campagna, parcheggiata tra due appezzamenti di terreno coltivati a pioppo per cippato, mentre all’esterno delle coltivazioni giravano tre cacciatori che, al controllo, risultavano in regola con la documentazione e a distanza regolare da strade e abitazioni.
Verificato che l’auto non era dei cacciatori, che dichiaravano di avere parcheggiato le proprie a poca distanza e di non conoscerne il proprietario, da una visura fatta con la centrale operativa, la stessa è risultata essere di una persona della stessa regione e provincia di provenienza dei cacciatori controllati.
Fingendo di avere ultimato la propria azione ispettiva, la pattuglia si è invece appostata dentro un boschetto poco distante.
Muniti di binocolo, dopo un’ora, gli agenti hanno notato una persona uscire dal pioppeto, parlare con uno dei cacciatori e avvicinarsi alla macchina aprendo il baule.
A quel punto è scattato il fermo dell’auto che stava per andarsene. Al controllo, l’autista ha subito dichiarato di non essere un cacciatore, ma all’interno del baule sono stati rinvenuti i 5 chili di funghi pioppini.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com