“Porticoso” l’evento per gustare il centro di Cento
"Porticoso" sarà l'evento in cui scoprire luoghi magici di Cento, immersi nella musica, nell’arte e nella cucina
"Porticoso" sarà l'evento in cui scoprire luoghi magici di Cento, immersi nella musica, nell’arte e nella cucina
A causa dei dissesti riscontrati nella periodica attività di monitoraggio degli oltre 300 ponti di competenza, la Provincia di Ferrara ha deciso un intervento di restauro e consolidamento per il ponte lungo la SP13 (Casumaro-Pilastrello) in località Casumaro
L’11 e 12 luglio sarà possibile passeggiare lungo i portici di Cento e vivere tutto il centro storico come non lo si è mai visto prima, grazie alla prima edizione di Porticoso, festival di arti di strada, local food, musica e intrattenimento, che si inserisce all’interno della rassegna estiva “La Bella Stagione”
Mercoledì 16 luglio alle ore 21 alla Biblioteca Civica Patrimonio Studi arriva il Silent Reading Party, un momento per leggere insieme in silenzio
Presentato al pubblico il nuovo programma delle 21 attività per il tempo libero di OSA -Officina del Sapere e delle Arti in partenza dal prossimo autunno
di Serena Vezzani
Cento. Difesa dei diritti umani, valori costituzionali e lotta contro la violenza: questi i tre punti all’ordine del giorno, presentati dall’opposizione, che hanno visto un’unanimità di voti nel corso della seduta streaming del consiglio comunale.
Con l’ordine del giorno presentato da Piero Lodi (Pd) ad oggetto “Liberazione di Patrick George Zaky”, il consiglio comunale di Cento “esprime alle istituzioni nazionali e internazionali coinvolte il proprio appello, affinché Zaky venga immediatamente liberato e si possa porre fine a vicende come questa”. Un cambio di passo per la posizione politica dell’amministrazione comunale anche con l’ordine del giorno successivo, sempre firmato Partito democratico, con cui si richiede la collocazione di una panchina gialla, a testimonianza dell’adesione alla campagna di ricerca di verità per Giulio Regeni: una lotta, quella della giustizia per Regeni, che il Pd porta avanti da ormai cinque anni.
A pochi mesi dall’insediamento del sindaco Toselli, infatti, nel 2016 la giunta aveva respinto la richiesta del Pd di apporre lo striscione per Giulio Regeni della campagna di sensibilizzazione promossa da Amnesty International, in quanto “in contrasto con la politica dell’amministrazione di non aderire a campagne di sensibilizzazione nazionali o internazionali”; la posizione non era stata riveduta nemmeno dopo diverse sollecitazioni del gruppo consiliare Pd nel corso degli anni. Giovedì sera, invece, “a nome di tutta la maggioranza esprimo un voto favorevole all’iniziativa della panchina” sono state le parole del consigliere Pirani, “la difesa dei diritti umani non deve avere nessun colore politico”.
All’unanimità anche l’ordine del giorno presentato da Piero Lodi ad oggetto “Valorizzazione dei valori costituzionali”, con cui impegna la giunta a promuovere iniziative culturali per mantenere viva la memoria storica del percorso costituente, per contrastare la nascita dei nuovi fascismi e totalitarismi, e a operare affinché tutti coloro che chiedano contributi, concessioni e patrocini nel territorio comunale sottoscrivano prima una dichiarazione “in cui affermino di riconoscere e rispettare le norme della Costituzione repubblicana e antifascista, che vieta ogni forma di discriminazione su sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni sociali e personali”.
Polemiche invece per l’ordine del giorno di Guaraldi e Balboni a oggetto “Territorio unito, Casumaro e Bevilacqua frazioni uniche”, che l’opposizione e i consiglieri di maggioranza Cacciari e Mottola hanno etichettato come “una mossa di strumentalizzazione e di propaganda politica per le elezioni comunali ormai prossime”: voti favorevoli, però, da tutto il resto della maggioranza, affinché la giunta e il sindaco si impegnino nell’attivare, nei prossimi mesi, le procedure per l’unificazione di Casumaro e Bevilacqua sotto il Comune di Cento e la provincia di Ferrara.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com