Politica
30 Ottobre 2020
Nel 2012 avrebbe partecipato a un evento patrocinato e finanziato dal Comune di Ferrara

Verifiche dell’Amministrazione comunale su dj Bugi (o Boogye)

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

A seguito dell’operazione della polizia e delle Dda di Bologna e di Torino che ha sgominato gli affari della mafia nigeriana tra Ferrara e Torino, l’Amministrazione comunale di Ferrara, per tutelare l’ente e le risorse dei cittadini, ha ritenuto doveroso effettuare alcune verifiche in ordine alle figure che, come da notizie diffuse, sono ritenute coinvolte.

Da una prima analisi è emerso che quello che per gli investigatori è il capo dell’organizzazione criminale operante a Ferrara, Emmanuel Okenwa, detto Bugi  (o Boogye secondo gli investigatori) e operante come dj di musica afro-beat, avrebbe suonato nel contesto di eventi patrocinati da precedenti Amministrazioni e, in almeno un caso, finanziato con fondi pubblici.

“In particolare – spiega l’ufficio comunicazione del sindaco – Okenwa ha aperto l’evento High Foundation (come si evince da foto allegata e da una semplice ricerca web, ad esempio http://www.comunicati.net/comunicati/arte/varie/229979.html), nel giorno dell’inaugurazione, il 26 giugno 2012, evento che è stato poi destinatario di contributi pubblici, come quelli emersi – per 2mila euro – dalla delibera GC-2012-63 del 9 ottobre 2012. Okenwa inoltre posta sul proprio profilo Instagram una foto da lui stesso descritta come immagine di una sua performance musicale. Dallo scatto è visibile la locandina col logo del Comune di Ferrara. La foto è al vaglio, dalle prime verifiche il contesto è il ‘Nigerian party’ del 2012, evento organizzato in occasione dell’”anniversario della liberazione della Nigeria”, come illustrato nel programma della Festa della legalità e della responsabilità di quell’anno, patrocinata e presentata in Comune in una conferenza stampa con l’allora assessore alle politiche sociali Chiara Sapigni. Da qui si spiegherebbe la presenza del logo comunale”.

“Verificare se siano stati spesi, dalle passate amministrazioni, soldi pubblici che possono essere confluiti nelle tasche di chi è oggi ritenuto dagli inquirenti un capomafia era ed è doveroso – commenta il sindaco Alan Fabbri -. Stiamo procedendo con ulteriori approfondimenti. Quanto sta emergendo, dalle verifiche in corso, è allarmante e grave. Intendiamo andare fino in fondo, attivando tutte le azioni utili a tutelare il Comune e il denaro dei cittadini”.

Il vicesindaco e assessore alla legalità Nicola Lodi dice: “Quando ho appreso che dj Bugi avrebbe suonato al festival della legalità e della responsabilità sono trasalito. Pensare che a Ferrara sia stata coinvolta in eventi con patrocinio comunale una figura che si è poi rivelata capomafia è sconvolgente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com