Politica
30 Ottobre 2020
Nel 2012 avrebbe partecipato a un evento patrocinato e finanziato dal Comune di Ferrara

Verifiche dell’Amministrazione comunale su dj Bugi (o Boogye)

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

A seguito dell’operazione della polizia e delle Dda di Bologna e di Torino che ha sgominato gli affari della mafia nigeriana tra Ferrara e Torino, l’Amministrazione comunale di Ferrara, per tutelare l’ente e le risorse dei cittadini, ha ritenuto doveroso effettuare alcune verifiche in ordine alle figure che, come da notizie diffuse, sono ritenute coinvolte.

Da una prima analisi è emerso che quello che per gli investigatori è il capo dell’organizzazione criminale operante a Ferrara, Emmanuel Okenwa, detto Bugi  (o Boogye secondo gli investigatori) e operante come dj di musica afro-beat, avrebbe suonato nel contesto di eventi patrocinati da precedenti Amministrazioni e, in almeno un caso, finanziato con fondi pubblici.

“In particolare – spiega l’ufficio comunicazione del sindaco – Okenwa ha aperto l’evento High Foundation (come si evince da foto allegata e da una semplice ricerca web, ad esempio http://www.comunicati.net/comunicati/arte/varie/229979.html), nel giorno dell’inaugurazione, il 26 giugno 2012, evento che è stato poi destinatario di contributi pubblici, come quelli emersi – per 2mila euro – dalla delibera GC-2012-63 del 9 ottobre 2012. Okenwa inoltre posta sul proprio profilo Instagram una foto da lui stesso descritta come immagine di una sua performance musicale. Dallo scatto è visibile la locandina col logo del Comune di Ferrara. La foto è al vaglio, dalle prime verifiche il contesto è il ‘Nigerian party’ del 2012, evento organizzato in occasione dell’”anniversario della liberazione della Nigeria”, come illustrato nel programma della Festa della legalità e della responsabilità di quell’anno, patrocinata e presentata in Comune in una conferenza stampa con l’allora assessore alle politiche sociali Chiara Sapigni. Da qui si spiegherebbe la presenza del logo comunale”.

“Verificare se siano stati spesi, dalle passate amministrazioni, soldi pubblici che possono essere confluiti nelle tasche di chi è oggi ritenuto dagli inquirenti un capomafia era ed è doveroso – commenta il sindaco Alan Fabbri -. Stiamo procedendo con ulteriori approfondimenti. Quanto sta emergendo, dalle verifiche in corso, è allarmante e grave. Intendiamo andare fino in fondo, attivando tutte le azioni utili a tutelare il Comune e il denaro dei cittadini”.

Il vicesindaco e assessore alla legalità Nicola Lodi dice: “Quando ho appreso che dj Bugi avrebbe suonato al festival della legalità e della responsabilità sono trasalito. Pensare che a Ferrara sia stata coinvolta in eventi con patrocinio comunale una figura che si è poi rivelata capomafia è sconvolgente”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com