Spettacoli
26 Ottobre 2020
La coppia Sisti-Gualandi sul podio con una Lancia Lambda Spider Casaro del 1929

Mille Miglia, due ferraresi arrivano secondi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

La Fondazione di Modena incorpora la Fondazione Estense

È ufficiale la fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena. L’iter, avviato alla fine del 2024, e autorizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, si completerà con la registrazione dell’atto di fusione nel Registro delle Persone Giuridiche delle rispettive Prefetture

Samuel Blaser Trio al Jazz Club

Venerdì 14 novembre, in collaborazione con Bologna Jazz Festival, il Jazz Club ospiterà sul palco del Torrione Samuel Blaser Trio, al suo fianco, il chitarrista Marc Ducret e Peter Brunn alla batteria

Solido torna a Ferrara con il “Festivalino”

Prosegue la virtuosa esperienza di Solido, il network tra i festival Ferrara Sotto le Stelle, Arti Vive Festival e acieloaperto, che presenta la quinta edizione del Festivalino, in programma venerdì 28 e sabato 29 novembre a Ferrara

È una coppia ferrarese a salire sul secondo gradino più alto del podio della Mille Miglia. A Brescia Sergio Sisti e Anna Gualandi con la loro Lancia Lambda Spider Casaro del 1929 hanno tagliato il traguardo dopo oltre 1700 km attraverso mezza Italia solo alle spalle di Andrea e Roberto Vesco (con un’Alfa Romeo 6C 1750 GS Zagato del 1929) che, dopo essere stati in testa per quasi tutta la gara, hanno vinto la competizione

Il terzo gradino è stato occupato da Gianmaria Fontanella e Anna Maria Covelli, anche loro su Lancia Lambda Casaro VII Serie del 1927.

Un’edizione dura per le condizioni meteo in alcuni momenti decisamente avverse e un tracciato impegnativo soprattutto in alcuni passaggi serali, come il Passo della Cisa attraversato al buio e in mezzo alla nebbia nella parte finale della terza tappa. Su 356 partite, sono state 296 le auto che hanno tagliato il traguardo al termine della corsa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com