Argenta
25 Ottobre 2020
La prossima settimana si aprirà il bando del Comune

Un contributo alla Tari per il commercio, i pubblici esercizi e l’artigianato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Coop Bellini. Tutto partì da ventiquattro braccianti

La storia della Cab (Cooperativa Agricola Braccianti) Giulio Bellini affonda le radici il 14 luglio 1945, quanto un gruppo di ventiquattro braccianti dell’argentano fonda la cooperativa “Terra e Lavoro”

La Comunità Energetica di Argenta diventa realtà

Si sta concretizzando l'attivazione della Comunità Energetica di Argenta. Con l'adesione del Comune alla Fondazione "La TUA Cer", è diventato possibile per i privati cittadini e imprese aderire ai benefici delle costituende configurazioni Cer

La cooperativa agricola Giulio Bellini compie 80 anni

Spegne 80 candeline la cooperativa agricola Giulio Bellini, una delle principali realtà agroalimentari del territorio, con 200 soci lavoratori, circa 5.000 ettari di superficie coltivata e un fatturato annuo di 50 milioni di euro

Argenta. Si aprirà la prossima settimana il bando per garantire un contributo sulla Tari a piccole e medie imprese del commercio e dell’artigianato e pubblici esercizi.

Due sono i contributi previsti:
– 33 % sulla Tari versata nell’anno 2019 per il sostengo delle piccole e medie imprese del centro commerciale naturale di Argenta interessate dai lavori di rifacimento di piazza Garibaldi.
– 25 % sulla Tari versata nell’anno 2019 per piccole e micro imprese del comune che si trovano in frazioni del Comune a bassa densità come Anita, Bando, Benvignante, Boccaleone, Campotto e Ospital Monacale, cioè con popolazione sotto ai 1000 abitanti.

Il bando rimarrà aperto per venti giorni, le informazioni per richiedere domanda dalla prossima settimana sul sito del Comune di Argenta.

“Arriviamo – dice il sindaco Andrea Baldini – a vedere realizzarsi un impegno che avevamo preso: quello di dare un contributo ai commercianti a fronte dei cantieri, impegnativi, della riqualificazione della piazza che abbiamo fatto lo scorso anno. Oltre a questo un contributo per sostenere le piccole botteghe o locali di frazione che non sono solo negozi, ma anche luoghi di aggregazione, luci accese nelle nostre comunità. Vorremmo fare in modo che questa misura fosse continuativa, ed è la terza volta che la mettiamo in campo perché riteniamo che sia un aiuto al complicato tentativo di tenere le serrande aperte”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com