“Becco di rame” dal libro omonimo di Alberto Briganti al teatro Pandurera
La fiaba "Becco di rame", tratta dal libro omonimo di Alberto Briganti, sarà in scena al teatro Pandurera domenica 9 novembre alle ore 17
La fiaba "Becco di rame", tratta dal libro omonimo di Alberto Briganti, sarà in scena al teatro Pandurera domenica 9 novembre alle ore 17
Sono Aurora Pascariello e Malak Lamrabat, le studentesse del Liceo Scientifico Cevolani di Cento che si sono aggiudicate le due borse di studio annuali, messe a disposizione dalla Fondazione Caterina Novi
Un’opera urgente e necessaria, resa possibile grazie al lavoro congiunto tra il Comune di Cento, che ha reperito 2,7 milioni di euro di fondi europei, e la Città Metropolitana di Bologna, che finanzia la restante parte del costo complessivo di 5,7 milioni di euro
Mercoledì 5 novembre al Teatro Pandurera, Lella Costa e Gabriele Vacis presentano una rilettura contemporanea di Shakespeare in "Otello - di precise parole si vive"
Il Premio Letteratura Ragazzi festeggia la sua 47ª edizione nel segno della partecipazione, della crescita e dell’entusiasmo contagioso delle scuole coinvolte. L’edizione 2025 registra numeri da record
Cento. Nella giornata di venerdì la Fondazione Caricento, azionista di controllo della Cassa, ha firmato l’accordo quadro finalizzato a realizzare la fusione per incorporazione della Cassa di Risparmio di Cento in Credem, capogruppo dell’omonimo gruppo.
Il 1° maggio 2020 il Consiglio di Amministrazione della Caricento, venuto a conoscenza dell’avvio delle trattative riservate, riunitosi in seduta straordinaria, aveva espresso soddisfazione e si era dichiarato lusingato dell’interesse dimostrato da un primario gruppo bancario che gode di altissima considerazione nel panorama italiano ed europeo.
Ora la firma che sancisce il buon esito degli accordi e l’aggregazione con una delle banche più solide e redditizie d’Europa rafforzerà il legame con il territorio con molteplici e positive ricadute sulla clientela e valorizzerà le professionalità presenti all’interno della Cassa.
La firma dell’accordo quadro rappresenta anche un riconoscimento del valore dell’istituto di credito centese che, a detta della stampa specializzata, risulta essere realtà apprezzata sul mercato. A comprova di tale affermazione la Fondazione evidenzia che al 30 settembre 2020 Caricento è in linea con gli obiettivi del piano industriale triennale 2020-2022 ed ha realizzato un più che positivo utile di periodo confermando la validità delle scelte strategiche adottate.
Il Cda della Cassa di riunirà la prossima settimana per approfondire le tematiche di sua competenza.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com