Politica
25 Ottobre 2020
Interpellanza di Anna Ferraresi (Misto) alla giunta con richiesta di spiegazioni sulla decisione

“Estate Bambini no e Ferrara in Fiaba sì? Il sindaco ne spieghi i motivi”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Zonari: “Il dissenso non si insulta”

Torna sull'episodio del Consiglio comunale del 13 ottobre Anna Zonari (La Comune di Ferrara), quando il sindaco Alan Fabbri, come da lei immediatamente denunciato durante la seduta, le avrebbe "urlato un insulto personale a me rivolto: 'Comunista di m***a'"

Trump e patriarcato, oltreoceano e nostrano

Se Meloni fosse dalla parte di tutte le donne, come spesso rivendica, forse in questi anni di governo qualcosa sarebbe cambiato, anche nel modo di fare politica e di stare nelle istituzioni di uomini e donne di destra. Qui a Ferrara di sicuro nulla è cambiato

Il sostegno a Zonari: “Inaccettabili le parole del sindaco”

Sono in molti ad esprimere sostegno alla consigliera Anna Zonari dopo le parole che le avrebbe rivolto il sindaco Alan Fabbri durante la presentazione del suo odg "Per la pace, la legalità internazionale e la fine dell’economia del genocidio"

Odg boicottaggio Israele. Fabbri a Zonari: “Comunista di me**a”

"Comunista di me**a". È la frase che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri avrebbe rivolto ad Anna Zonari durante il Consiglio comunale del 13 ottobre. A denunciarlo è la stessa consigliera de La Comune di Ferrara durante il dibattito nel quale stava presentando uno dei due odg sul boicottaggio di Israele

Estate Bambini no e Ferrara in Fiaba sì? Per quale motivo? Lo chiede la consigliera comunale Anna Ferraresi (gruppo Misto) in un’interpellanza alla giunta in cui si mettono in discussione i criteri legati all’emergenza sanitaria Covid.

La Ferraresi fa presente che mentre Estate Bambini è un evento diffuso e concepito per distribuirsi in tutto il centro cittadino, Ferrara in Fiaba si è svolto in un solo luogo, parco Massari, e “le immagini relative all’evento sembrano mostrare una situazione di assembramento mal gestita e in particolare la presenza di giochi ad accesso promiscuo da parte dei bambini con relativo rischio di contagio”.

Una scelta discutibile, dunque, per la quale ora la Ferraresi chiede spiegazioni suggerendo anche al sindaco di porgere le sue scuse e “una valutazione, anche presso le competenti autorità di Polizia, dell’effettivo rispetto di tutte le norme nazionali e regionali di prevenzione in vigore durante la manifestazione “Ferrara in Fiaba””.

Nell’interpellanza, infine, Anna Ferraresi propone di “destinare l’importo risparmiato dalla mancata organizzazione di “Estate Bambini 2020” ad integrazione dell’“Appalto per il servizio di sostegno all’integrazione di minori disabili e stranieri” o per l’acquisto di nuovi libri per la biblioteca ragazzi “Casa Nicolini” . Decisione che potrebbe, in parte, alleggerire quanto subito dai genitori di minori residenti nel Comune di Ferrara”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com