Copparo
20 Ottobre 2020
La ditta Sisthema di Roma ha installato i serramenti e riparato le facciate

Villa Mensa, iniziato il restauro della cappella

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Gecim, bilancio 2024 positivo

Sono positivi i dati del Bilancio 2024 di Gecim srl, società che si occupa nella gestione dei servizi cimiteriali e ha come soci Patrimonio Copparo, e i comuni di Riva del Po, Tresignana e Jolanda di Savoia

Copparo. Si lavora alacremente nel cantiere di Villa Mensa, riaperto il 5 ottobre scorso, dopo l’approvazione della perizia di variante, resasi necessaria dal momento che, durante il restauro, si è manifestata l’esigenza di disporre alcuni interventi volti a prevenire e ridurre i pericoli di danneggiamento o deterioramento del complesso, a seguito di accordi presi con la Soprintendenza Archeologia e Beni Culturali della Provincia di Ferrara.

Nel corso di queste due prime settimane sono state eseguite opere di grande rilevanza, come la chiusura di tutti gli ambienti al primo piano con telai in legno e policarbonato e la riparazione delle facciate, est e ovest, attraverso la tecnica del cuci-scuci sulla bordatura delle finestre.

Sta procedendo anche il restauro della cappella settecentesca, con il consolidamento delle arelle di copertura, ora da ridipingere, e le valutazioni circa il recupero delle tavole cinquecentesche ritrovate al di sotto delle pareti.

Gli interventi, condotti dalla ditta Sisthema di Roma, reduce dai lavori di restauro al Mausoleo di Augusto, dovranno essere conclusi entro il 2 gennaio prossimo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com