Attualità
18 Ottobre 2020
Donati circa 80 cartoni pieni di beni di prima necessità raccolti in una sola giornata contenenti alimenti per bambini, olio, scatolame

I volontari di LyondellBasell in aiuto dell’emporio solidale

di Redazione | 3 min

Leggi anche

L’arte che educa al rispetto: nasce a Ferrara la “Rivoluzione Rispettosa”

Inaugurata lunedì 3 novembre, presso la Casa di Comunità-Cittadella San Rocco, la mostra “Rivoluzione Rispettosa”, esposizione di opere realizzate dagli studenti del secondo anno dell’Iis “Copernico-Carpeggiani” di Ferrara, dedicata alla riflessione e alla sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne

Criminalità. Ferrara meno sicura dopo Bologna e Rimini

La provincia di Ferrara risulta meno sicura rispetto allo scorso anno. Crescono le denunce per estorsioni, spaccio di droga, violenza sessuale, sfruttamento della prostituzione e danneggiamenti. È la fotografia restituita dall'indagine de Il Sole 24 Ore sull'indice di criminalità delle province italiane

Ferrara si scioglie di dolcezza con il “Puro Cioccolato Festival 2025”

Il viaggio del tanto atteso “Puro Cioccolato Festival 2025” continua con una quarta imperdibile tappa: da venerdì 7 novembre a lunedì 10 novembre, piazza Trento e Trieste si trasformerà in un teatro a cielo aperto del piacere e della dolcezza, con orario continuato dalle 10 alle 21

I volontari di LyondellBasell hanno organizzato la 21a “Giornata di volontariato e solidarietà, Global Care Day” in tutto il mondo coinvolgendo 80 i siti in cui l’azienda è presente con le sue attività produttive a supporto di progetti legati all’emergenza sociale.

Quest’anno il principale obiettivo della multinazionale – presente anche a Ferrara con sito produttivo e Centro di Ricerca Giulio Natta – è stato quello di dare un aiuto concreto alla crisi sociale causata dalla pandemia, pertanto i progetti sono stati focalizzati principalmente all’emergenza sociale, in linea con la donazione effettuata a tutti i Banchi Alimentari nel mondo all’inizio dell’emergenza.

LyondellBasell ha scelto di non cancellare l’evento nonostante la pandemia in corso, ma al contrario si è attivata con progetti nei quali i volontari nel mondo potessero lavorare in sicurezza, fisicamente o virtualmente.

I dipendenti del sito estense si sono attivati organizzando una colletta alimentare a favore dell’Emporio Solidale che sostiene le famiglie bisognose del nostro territorio, trasformando il Global Care Day in una vera e propria gara di solidarietà con circa 80 cartoni pieni di beni di prima necessità raccolti in una sola giornata contenenti alimenti per bambini, olio, scatolame e quanto richiesto dall’associazione.

“La Giornata di Volontariato è un’occasione per essere vicini alle nostre comunità con progetti a supporto di chi ha maggiormente bisogno – ha dichiarato Corrado Rotini, amministratore delegato di Basell Poliolefine Italia Srl di LyondellBasell -. È stato naturale per i nostri dipendenti, in questo periodo di crisi, dare un aiuto concreto organizzando la colletta alimentare e ancora una volta abbiamo assistito a una gara di solidarietà da parte di tutti. I nostri colleghi si sono prodigati attivamente per realizzare questo progetto, nonostante le procedure e le restrizioni attualmente vigenti nel sito. È stata – conclude Rotini – ancora una volta un’esperienza unica che ha testimoniato lo spirito di collaborazione e il grande lavoro di squadra a favore di chi ha bisogno. Un sincero grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla colletta, all’iniziativa e all’Associazione Il Mantello per il suo costante impegno sul territorio”.

“Siamo sinceramente grati all’azienda e ai dipendenti che si sono operati per aiutare la gestione del nostro emporio solidale attraverso la colletta e una donazione a nostro favore – ha dichiarato Giulia Fiore, presidente dell’associazione Il Mantello -. Quando siamo entrati in azienda abbiamo trovato accoglienza e operatività a collaborare con noi. L’Emporio solidale è un progetto di comunità la cui forza è basata proprio sul dialogo e il lavoro costante di rete. La pandemia ha evidenziato non solo le fragilità del nostro sistema, ma anche la capacità della società di sviluppare la resilienza necessaria per far fronte a tali fragilità. Grazie, infatti, alla generosità ed alla sensibilità dimostrata nei confronti di coloro che vivono in una condizione di precarietà economica e sociale, l’associazione “il mantello” ha potuto dare supporto ad altre 170 famiglie che si sono trovate in difficoltà a causa della crisi da Covid-19, oltre alle 131 che già venivano sostenute. Desidero ringraziare con affetto e sincerità, a nome di tutti i volontari, l’azienda LyondellBasell e tutti i dipendenti per l’aiuto prezioso”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com