“Cresciuta senza mamma, ma col suo amore dentro”
Un incidente, un coma lungo diciassette anni e un amore mai spento. La storia di Giada e Livia
Un incidente, un coma lungo diciassette anni e un amore mai spento. La storia di Giada e Livia
È ufficiale: la Polizia Locale di Comacchio ha proclamato lo stato di agitazione. A comunicarlo sono le sigle sindacali Csa Ral e Cisl Funzione Pubblica, che hanno trasmesso richiesta di attivazione della procedura di raffreddamento alla Prefettura di Ferrara
Al Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi e al Just Prestige Beach Club del Lido delle Nazioni, la musica non si ferma, con un tributo a Celentano
Un gommone vuoto alla deriva è stato avvistato nella serata di ieri, 8 luglio, al largo di Porto Garibaldi, facendo scattare l’allarme per il timore che qualcuno potesse essere caduto in acqua
“I capanni da pesca dell'Emilia-Romagna diventino volano per la valorizzazione di un territorio naturale caratterizzato da biodiversità e storicità”. L’Assemblea legislativa approva la risoluzione a tutela di questi presidi storici di pesca
Comacchio. “Ieri abbiamo superato i 10mila nuovi contagi. L’età media dei pazienti deceduti e positivi a SARS-CoV-2 (dati dell’Iss) è di circa 80 anni ed è più alta di 20 anni rispetto a quella dei pazienti che hanno contratto l’infezione – afferma il capogruppo di PerFare Alberto Righetti -. Nelle linee programmatiche del sindaco Negri illustrate in consiglio comunale non abbiamo sentito alcun accenno a misure straordinarie legate alla nuova ondata”.
“Abbiamo appreso a mezzo stampa, per esempio – prosegue il consigliere Alberto Righetti- che a Lido Nazioni, frazione turistica e comunque popolata anche nel periodo invernale, per la prima volta negli ultimi anni, non rimarrà aperto al pubblico nemmeno un esercizio commerciale per la vendita di alimenti e bevande. Comprendiamo come tali dinamiche siano governate dai mercati e dalla libera concorrenza, esulando dalle facoltà impositive dei Comuni, ciò nonostante questa chiusura creerà grossi disagi in particolare per gli anziani e gli utenti deboli”.
Per questo alla luce dei picchi di contagi degli ultimi giorni che destano non poche preoccupazioni, Righetti ha depositato un interrogazione in cui chieda al sindaco e al nuovo assessore Tiziana Gelli, di mettere in atto nuove misure di supporto alla popolazione comacchiese per la gestione di questa fase 2, specie per anziani e utenti deboli, al fine di supportarli non solo per l’acquisto di beni di prima necessità, ma anche per tutelarli e non esporli a rischio di contagio.
“Oltre alle persone più deboli – aggiunge il cosigliere di opposizione -, a Comacchio ancor più che altrove, vi sono nuove fragilità e povertà dovute a nostri concittadini con lavori stagionali che nel corso del 2020 hanno avuto contratti di lavoro più corti e dunque hanno avuto un reddito inferiore rispetto agli scorsi anni”.
“Chiediamo quindi di riattivare immediatamente i servizi promossi dalla precedente amministrazione indirizzate all’utenza debole (piano freddo per i senza tetto, consegna spesa farmaci, generi alimentari…) stante il peggioramento della situazione emidemiologica legata al Covid, ma altresì – conclude il consigliere – di promuovere un piano straordinario di supporto rivolto alle nuove fragilità e povertà dovute a nostri concittadini con lavori stagionali che nel corso della stagione estiva 2020 hanno avuto contratti di lavoro più corti rispetto alle annualità scorse e dunque hanno avuto un reddito inferiore rispetto agli scorsi anni o sono impossibilitati ad eccedere dagli ammortizzatori sociali”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com