Economia e Lavoro
17 Ottobre 2020
Giovedì alta adesione allo sciopero, poi scatta la tregua per “garantire l’evoluzione del confronto tra le parti e per costruire un clima propositivo”

Celanese. Tregua dopo lo sciopero

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

(archivio)

È una tregua, un credito di fiducia se vogliamo, per favorire un clima disteso nel tavolo di trattativa convocato dalla Regione. I lavoratori della Celanese dello stabilimento di via Maconi, che giovedì hanno scioperato contro e la decisione della società statunitense di chiudere l’impianto produttivo entro il 30 giugno 2021, hanno deciso di sospendere la mobilitazione sindacale.

Non è una resa. L’adesione allo sciopero, riporta la nota delle segreterie Filctem, Femca, Uiltec e Rsu di stabilimento, ha coinvolto 67 lavoratori (il 95%) e le attività sono state interamente bloccate.

Ma oggi che la vertenza è sul tavolo dell’assessorato alle Attività produttive della Regione Emilia Romagna – “dove i lavoratori confidano si possa pervenire ad una soluzione positiva, che tuteli i lavoratori dello stabilimento ed il futuro dell’azienda sul territorio” – la decisione è di tendere una mano all’altra parte.

“Per garantire l’evoluzione del confronto tra le parti e per costruire un clima propositivo, in risposta all’Assessore regionale – fa sapere la nota sindacale – i lavoratori riuniti in assemblea, con grande consapevolezza e atto di responsabilità, hanno conferito mandato ai delegati e alle segreterie sindacali di sospendere la mobilitazione sino alla data del prossimo incontro”.

Ma è appunto solo una tregua, non a caso “permane comunque lo stato di agitazione, la sospensione degli straordinari e la dichiarazione di un pacchetto di 40 ore di sciopero”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com