Argenta
16 Ottobre 2020
A Portomaggiore la Corsa Rosa attraverserà le strade di Dino Bruni, vincitore della Medaglia d'Argento Olimpica a Helsinki 1952

Domani passa il Giro d’Italia con una curiosità ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

Con una cinquantina di chilometri all’interno della nostra provincia il Giro d’Italia di ciclismo oggi, durante la 13^ tappa, entrerà nel territorio ferrarese attraversandolo dal Ponte della Bastia, sul Reno, nel Comune di Argenta, a quello di “Polesella”, sul Po, nel Comune di Ro. In mezzo i passaggi per i Comuni di Portomaggiore, Voghiera e il passaggio “ad est” nel capoluogo, lambendo Cona, Baura e Malborghetto di Correggio.

In questo passaggio c’è una curiosità, come fa notare il Pamathlon Ferrara. Passando per Portomaggiore la Corsa Rosa attraverserà le strade di Dino Bruni (Portomaggiore, 13 aprile 1932), ciclista ferrarese vincitore della Medaglia d’Argento Olimpica nella prova a squadre di Helsinki 1952, due tappe al Giro d’Italia e tre al Tour de France. Ha conquistato la medaglia olimpica con un altro ferrarese, Vincenzo Zucconelli (foto a destra – Jolanda di Savoia, 3 giugno 1931), e il parmigiano Gianni Ghidini, (classifica: Belgio in 15h20’47” – Italia in15h33’27” – Francia in 15h38’58”) dopo essere arrivati 5° e 6° individualmente (su 112 partecipanti, rispettivamente a 4’51” e 5’13” dal belga Noyelle, vincitore in 5h06’03”). Dino Bruni ha preso parte anche ai giochi di Melbourne 1960 giungendo 28° (su 88) in 5h27’28, nella gara vinta da Ercole Baldini (5h21’17”). A squadre, assieme ad Arnaldo Pambianco, giungono 4′ (36pt.) dietro a Francia (22pt), Gran Bretagna (23pt), Germania (27pt).

La tappa partirà da Cervia, dalla quale la Carovana Rosa abbandonerà l’Adriatico, seguendo in buona parte il tracciato della SS16 fino ad Argenta, per poi “tagliarlo”, passando come detto ad est di Ferrara, e riprenderlo a Polesella, fino al grande arrivo per velocisti previsto a Monselice. Non ci saranno quindi gli spettacoli e i “villaggi” riservati a partenze ad arrivi di tappa (quest’anno comunque molto rimaneggiati) ma comunque l’emozione che la Corsa Rosa sa trasmettere a chi ha la pazienza di aspettarla passare, anche per un fugace secondo, come capita nelle tappe di pianura e la possibilità di dire che anche il Giro d’Ottobre (fatto che speriamo rimanga unico) è passato anche da noi.

La cronotabella indica un ingresso previsto nella nostra provincia da pochi minuti dalle 12.50 alle 13.15 e una uscita dalle 14 alle 14.30.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com