Attualità
12 Ottobre 2020
La responsabile organizzativa: "Numeri superiori all'anno scorso”

Il cibo è chi lo fa, 3mila persone in centro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Coldiretti con gli alpaca per il sociale

Coldiretti Ferrara ha messo a segno un altro evento nell’ambito del progetto di intergenerazionalità in collaborazione con l’associazione “I frutti dell’albero”

La Festa delle Famiglia fa il pieno. Grande partecipazione nei tre giorni

Una grande partecipazione per una Festa delle Famiglie 2025 di successo. Quella che si è conclusa ieri è stata una manifestazione rinnovata e largamente partecipata che, per tre giorni, ha trasformato piazza XXIV Maggio, all'ombra dell'Acquedotto, in un crocevia di colori ed emozioni

Migliaia di persone (i primi dati, ufficiosi, parlano di 3mila presenze), e prime stime sugli incassi che addirittura superano quelli dell’edizione 2019: la 14esima edizione di ‘Il cibo è chi lo fa’, in questo anno complesso, sfida e supera i numeri dell’anno scorso. 50 gli stand allestiti in piazza Trento e Trieste con grande offerta di prodotti del territorio.

“C’è stata generale soddisfazione da parte degli operatori in un sabato ricchissimo di pubblico – spiega Silvia Bozzato dell’Associazione Strada dei vini e dei sapori della Provincia di Ferrara e referente organizzativa de ‘Il cibo è chi lo fa’ -. A far fede sono infatti soprattutto i numeri della prima giornata visto il maltempo di oggi, domenica. Ferrara si conferma un’ottima piazza, con tanti clienti fidelizzati. Le aziende, pur mettendo a tema le difficoltà di quest’anno, hanno incontrato molto interesse e le aspettative sono state ripagate, se non, in diversi casi, addirittura superate”.

Bozzato spiega che “nel dopo lockdown abbiamo registrato un generale calo della spesa pro capite, ma nel caso di Ferrara il gran numero di persone che hanno partecipato all’evento hanno ampiamente ricompensato la minore propensione alla spesa”.

“Un dato che gli operatori apprezzano doppiamente se si considera che altri territori non hanno confermato gli appuntamenti annuali e le occasioni di portare nelle piazze prodotti, manufatti, beni sono così diminuite”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com