Attualità
9 Ottobre 2020

Ferrara Fiere riparte con Mondo Elettronica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Torna il Career Day Unife

Mercoledì 7 maggio torna al Polo Scientifico Tecnologico il Career Day Unife, l'evento organizzato dall'Università di Ferrara per favorire l'incontro tra le imprese e chi studia o ha studiato a Unife

di Andrea Profili

Ferrara Fiere presenta la prima iniziativa aperta al pubblico dopo l’emergenza Covid-19, ospitando “Mondo Elettronica”, la tradizionale fiera dell’elettronica che anche quest’anno conferma il suo appuntamento nella nostra città.

Sabato 10 e domenica 11 ottobre, sarà possibile infatti visitare i padiglioni con esposto il meglio del mondo hi-tech, ma non solo: come ormai d’abitudine, torneranno anche “Softair Fair” (la fiera nazionale del soft-air ed equipaggiamenti), “Mercatino Militaria” (mostra-mercato di collezionismo militare), “Ferrara Comics & Games” (mostra-mercato del fumetto, videogames, giochi di ruolo, gadgets e raduno cosplayer nella giornata di domenica), “Ferrara Colleziona” (mostra-mercato di collezionismo) e la “Mostra-Mercato del Giocattolo d’Epoca e Modellismo”. Sei padiglioni per un totale di 20mila mq espositivi, visitabili tutti con un unico biglietto.

“La riapertura della Fiera di Ferrara è un segnale importante di ripresa e rinascita – commenta il presidente di Ferrara Fiere Andrea Moretti -. La fiera è organizzata e il pubblico è preparato per ripartire, quindi da questo evento in poi verrà riconfermato tutto il calendario 2020 come da programma. Siamo in una situazione di emergenza ma ci stiamo rimettendo in assetto per poter lavorare in autonomia entro la fine dell’anno. Contiamo nel reintegro di tutti i dipendenti in cassa integrazione entro fine 2020, per poter rientrare in piena attività nel 2021 in autonomia economica.”

“Più che rinascita, credo sia opportuno parlare di rilancio – puntualizza l’assessore alle attività produttive del Comune di Ferrara Angela Travagli -. La fiera non era defunta, ma ha attraversato un momento particolare. Spero dunque che il polo fieristico possa diventare un tutt’uno con lo sviluppo economico della città.”

“Siamo felici di ricominciare proprio a Ferrara e felici del nuovo presidente di Ferrara Fiere Andrea Moretti – aggiunge Roberto Cinelli organizzatore di Mondo Elettronica -. Gli espositori hanno confermato tutti la loro presenza, quindi si preannuncia un’edizione ricca di esposizioni del meglio dell’elettronica e non solo.”

Per quanto riguarda il softair, l’ospite d’eccezione sarà Paolo Campanardi, in arte Gibba, noto per la trasmissione Metal Detective in onda su Dmax.

L’apertura è prevista per le ore 9:30 di sabato 10, mentre si chiuderà domenica 11 ottobre alle ore 19.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com