Attualità
7 Ottobre 2020
L’assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna approva all’unanimità una risoluzione sottoscritta da tutte le forze politiche

“Premio Nobel a medici e infermieri impegnati contro il Coronavirus”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Gli atleti studenti ricevuti dalla rettrice

In segno di gratitudine, la squadra di basket ha omaggiato Laura Ramaciotti con una maglia ufficiale della rappresentativa, personalizzata con il numero 1 e la scritta 'Rettrice'

L’assemblea legislativa regionale ha approvato all’unanimità, nel corso dell’ultima seduta una risoluzione sottoscritta da tutte le forze politiche con cui si chiede al presidente e alla giunta dell’Emilia-Romagna di sostenere la candidatura al Premio Nobel per la pace di “medici, infermieri e personale sanitario tutto impegnati nella lotta contro il coronavirus”, in modo da offrire “un riconoscimento tangibile anche quando l’emergenza sarà cessata per i veri eroi di questo drammatico 2020″.

Marcella Zappaterra, capogruppo Pd in consiglio, commenta così il voto: “I medici, infermieri e tutte le donne e gli uomini che in sanità hanno affrontato e continuano ad affrontare la pandemia sono i veri protagonisti di questo terribile 2020. Il Nobel 2020 per la Pace sarebbe un riconoscimento dall’alto valore simbolico che sono certa che tutti accoglieremmo con profonda gratitudine. Proprio oggi abbiamo anche appreso che l’Accademia Reale Svedese delle Scienze ha assegnato il Nobel per la chimica a Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna”.

“Due donne, una francese e una americana – prosegue la dem -, che hanno messo a punto un nuovo metodo per riscrivere in laboratorio le basi del Dna. Ancora oggi sono tanti gli stereotipi che dall’infanzia all’età adulta mettono a dura prova la fiducia che bambine, ragazze e donne hanno in loro stesse, facendo loro credere che la scienza sia mero appannaggio degli uomini. Queste due scienziate e il prestigioso riconoscimento loro assegnato mi auguro siano fonte di ispirazioni per tante giovani”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com