Salute
2 Ottobre 2020
Vera e propria eccellenza per l'elevata qualità delle prestazioni grazie a due nuove apparecchiature

Salus inaugura la nuova radiologia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Salus a Ferrara inaugura la nuova radiologia presso cui è possibile effettuare una vasta gamma di servizi diagnostici. Dopo mesi difficili, la cittadinanza ha bisogno di sentirsi rassicurata e di ricevere servizi rapidi ed efficienti anche dagli ospedali privati, per questo Salus ha deciso di investire in questo momento storico senza precedenti.

La radiologia di Salus è una vera e propria eccellenza per l’elevata qualità delle prestazioni. Al suo interno opera un’equipe di medici altamente specializzati per l’individuazione di un ampio spettro di patologie.

Si aggiungono e sostituiscono le precedenti macchine un TC General Electric Brightspeed (GE) da 16 slice e il nuovo apparecchio radiologico GMM (General Medical Merate) Calypso.

TC General Electric Brightspeed (GE) svolge esami TC volumetrici con e senza MDC e annesse ricostruzioni multi planari post processing (MPR), 3D con possibilità di visualizzare le acquisizioni con finestre apposite al segmento in esame (osso, polmone, mediastino, alta risoluzione e molte altre).

I segmenti anatomici studiabili tramite TC General Electric Brightspeed (GE) sono: Encefalo con e senza MDC;  Massiccio facciale con e senza MDC: seni paranasali, orbite, orecchio, ipofisi, rocche; Collo con e senza MDC; Torace con e senza MDC, inclusi eventuale TC ad alta risoluzione (HRCT); Addome con e senza MDC: superiore, inferiore, uro TC; Total body con e senza MDC; Articolari: spalla, gomito, polso, mano, bacino, anche, ginocchio, caviglia, piede; Segmenti ossei: arti superiori e inferiori, coste, colonna cervicale, dorsale, lombo-sacrale.

Ogni esame è personalizzabile a discrezione del medico radiologo e dei tecnici di Radiologia Medica a seconda del quesito clinico per ottimizzare la qualità, modificando parametri di esposizione, di scansione ed eseguendo ricostruzioni adeguate.

Si adoperano anche filtri di ricostruzione specifici alla necessità diagnostica per meglio visualizzare il distretto anatomico oggetto di esame.

In sintesi i miglioramenti ottenuti con la nuova apparecchiatura sono riferibili alla possibilità di eseguire esami a dose modulata e con maggiore potere risolutivo. Inoltre va segnalata una maggiore velocità nella acquisizione delle immagini.

GMM (General Medical Merate) Calypso, apparecchio digitale diretto (DR) ovvero che non utilizza più le pellicole ma produce direttamente un’immagine digitale, è composto da uno stativo che permette l’esecuzione di esami in piedi anche a visione panoramica (vedi colonne per scoliosi ed art inferiori in toto per pianificazione ortopedica) associato in maniera automatica al tavolo d’esame, oltre all’esecuzione di esami in posizione supina, seduta, prona, semisupina.

La versatilità dell’apparecchio permette l’esecuzione di indagini anche complesse in pazienti con ridotta capacità motoria e di collaborazione con riduzione anche dell’esposizione a radiazioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com