Cronaca
30 Settembre 2020
Notificato il provvedimento di espulsione a due giovani nigeriani con precedenti. Da inizio anno 12 revoche e 134 rigetti da parte dell'Ufficio immigrazione della Questura

Troppi reati, via i permessi di soggiorno

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Alfonsine in lutto per Yassine e Manuel, morti sulle strade del Ferrarese

Profondo dolore attraversa in queste ore la comunità di Alfonsine, colpita da due tragedie che hanno spezzato la vita di due giovani del territorio. Dopo la morte del 21enne Yassine, originario di Alfonsine e una delle tre vittime dell'incidente di Monestirolo, e il tragico schianto sulla Ss16 in cui ha perso la vita Manuel Tugnoli, il Comune ha proclamato il lutto cittadino

Tragedia nel mondo del basket ferrarese: addio ad Andrea Pulidori

Ferrara è sotto shock per la notizia della scomparsa di Andrea Pulidori, direttore sportivo dell’Adamant Ferrara Basket, trovato senza vita nella notte tra lunedì e martedì. Secondo le prime informazioni, Pulidori sarebbe morto nel sonno a causa di un malore improvviso

Troppi precedenti e giudizio di pericolosità sociale. Per questo la Commissione territoriale ha negato il riconoscimento della protezione internazionale a due nigeriani di 22 e 27 anni, il cui permesso di soggiorno è stato revocato dalla Questura nella giornata di martedì 29 settembre.

I due sono stati considerati socialmente pericolosi per via della pluralità di precedenti e condanne per reati predatori e spaccio di sostanze stupefacenti. A entrambi è stato anche notificato il provvedimento di espulsione con invito a lasciare l’Italia entro 15 giorni.

L’Ufficio immigrazione della Questura procede costantemente al monitoraggio dei titoli di soggiorno rilasciati e delle singole posizioni giuridiche dei cittadini extracomunitari presenti in provincia.  Da inizio anno sono stati 134 i rigetti per il sopravvenire della mancanza dei requisiti necessari (scadenza del permesso non rinnovato, perdita del lavoro e mezzi di sussistenza, non riconoscimento della protezione internazionale etc) e 12 le revoche di permesso di soggiorno nei confronti di cittadini già in possesso di validi titoli di soggiorno ma che, per vari motivi, tra i quali quello di aver commesso reati, hanno visto decadere i requisiti per la loro regolare permanenza in Italia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com