Copparo
27 Settembre 2020
Non senza commozione, il sindaco Fabrizio Pagnoni ha consegnato all’ufficiale, per quattro anni al comando della Compagnia dei Carabinieri di Copparo, un riconoscimento

Il saluto istituzionale al maggiore Feola

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Sabbioncello San Vittore arrivano “Tre servi alla prova”

L'edizione 2025 della rassegna Burattini, Fiabe & CO. di Copparo e frazioni prosegue lunedì 7 luglio alle 21 al Giardino scuola dell'infanzia di Sabbioncello San Vittore, dove I Burattini di Mattia Zecchi racconteranno la storia dei Tre servi alla prova

Raggirano un 60enne, denunciati per truffa tre ragazzi

Due ragazzi, poco più che ventenni e un trentacinquenne, residenti tra la provincia di Ferrara e il Veneto, sono stati denunciati dai carabinieri della stazione di Copparo per truffa. I tre hanno raggirato un sessantenne di Copparo fingendo la vendita online di trattorino usato

Gecim, bilancio 2024 positivo

Sono positivi i dati del Bilancio 2024 di Gecim srl, società che si occupa nella gestione dei servizi cimiteriali e ha come soci Patrimonio Copparo, e i comuni di Riva del Po, Tresignana e Jolanda di Savoia

Copparo. Dopo quattro anni al comando della Compagnia Carabinieri di Copparo, il maggiore Giorgio Feola saluta il territorio per andare a ricoprire un nuovo importante incarico a Trieste. Sabato 26 settembre il ringraziamento istituzionale: nella Sala del Consiglio comunale del palazzo municipale il sindaco Fabrizio Pagnoni ha consegnato all’ufficiale, non senza commozione, un riconoscimento.

«Questo trasferimento è testimonianza dell’ottimo lavoro compiuto anche sul territorio di Copparo – ha affermato il primo cittadino -. In questo anno e mezzo di mandato è stato un onore collaborare con il maggiore Feola, a rimarcare che l’Amministrazione è sempre e comunque al fianco delle forze dell’ordine, che sono fondamentali per la vita della collettività. Oggi dico ufficialmente ‘arrivederci’ al comandante e ‘ciao’ all’amico: speriamo di poterci incontrare di nuovo presto. Grazie da parte della nostra comunità tutta per quanto fatto».

«Grazie – ha ricambiato il comandante Feola -. Sono stati quattro anni intensi, durante i quali l’Arma ha saputo ben amalgamarsi con i cittadini e lavorare insieme alle Amministrazioni, con cui c’è stato uno scambio proficuo. Noi tutti carabinieri ci siamo impegnati per tutelare la comunità, sempre al servizio dei cittadini».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com