Economia e Lavoro
25 Settembre 2020
La vicepresidente Chiara Bertolasi ritira le “5 W” del rating Welfare Index Pmi

La Cooperativa Serena premiata dal presidente Giuseppe Conte

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Vent’anni dopo, in 300 a camminare con Aldro

Un ritmo costante si diffonde tra i viali alberati di Ferrara. Sono le casse di un dj a bordo di un tuktuk a pedali a guidare i passi del corteo che ieri ha ricordato Federico Aldrovandi, a vent'anni dalla sua morte. Una sound parade, una festa collettiva come l'ha definita il Comitato Federico Aldrovandi 2005-2025 che l'ha organizzata, pensata per celebrare quello che sarebbe stato il suo 38esimo compleanno

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Ancora uno sciopero alla Lidl

Le organizzazioni sindacali unitarie hanno indetto una giornata di sciopero nazionale prevista per venerdì 18 luglio, per l’intero turno di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori di Lidl Italia

(foto Francesco Vignali Photography)

Con 8 cooperative sociali su 78 società premiate, il 22 settembre a Roma, le imprese sociali di Confcooperative Federsolidarietà fanno il pieno di riconoscimenti tra i campioni di welfare, aziende a cui sono state assegnate le  ‘5 W’ del rating Welfare Index Pmi di Generali Italia per aver saputo mettere salute e sicurezza al centro degli obiettivi aziendali, accrescendo anche l’impegno in assistenza, formazione, conciliazione vita lavoro.

Tra queste 8 c’è anche Cooperativa Serena di Ferrara e Chiara Bertolasi, la vicepresidente, riceve dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte il riconoscimento.

Nell’ambito della prima crisi globale non determinata da eventi economici finanziari ma da un’emergenza socio ambientale le cooperative hanno continuato ad essere non solo un punto di riferimento per le comunità, ma anche per i propri soci e dipendenti attraverso l’anticipazione sistematica degli ammortizzatori sociali, la promozione dello smart working per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, l’ampliamento delle coperture assicurative.

Si tratta di realtà caratterizzate dal sistema di welfare più ampio (per numero di aree attivate) e che si contraddistinguono per numero e intensità delle iniziative, grado di coinvolgimento dei lavoratori e impegno economico e organizzativo nel welfare aziendale. In particolare quest’anno le Welfare Champion hanno dimostrato grande capacità di reazione e resilienza all’impatto della crisi Covid.   

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com