Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale
Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto
(foto di archivio)
Una persona è deceduta in un pauroso incidente fra in Superstrada al chilometro 6, all’altezza di Cona in direzione Ferrara, mentre stava lavorando sul raccordo Ferrara-Porto Garibaldi. Si tratta di un uomo di 43 anni originario del Gambia, Augustine Aigbovo, residente con la moglie ed il figlio piccolo a Ozzano Emilia (Bologna), un operaio addetto alla segnaletica orizzontale che è morto sul colpo a seguito del tamponamento tra due mezzi. Un conducente, il 39enne L.A.F., è rimasto ferito ma non è in pericolo di vita.
La dinamica è in corso di accertamento da parte della Polizia Locale Terre Estensi di Ferrara e la carreggiata verso Ferrara è stata provvisoriamente chiusa al traffico per consentire l’intervento dei sanitari del 118 giunti sul posto e i rilievi.
L’uomo,dipendente di una ditta che opera per conto di Anas, la Cism di Castel Guelfo in provincia di Bologna, secondo le prime ricostruzioni stava lavorando sulla carreggiata per segnalare la presenza dei lavori quando è sopraggiunta una Fiat Panda che ha tamponato il mezzo utilizzato per realizzare le strisce stradali. Il 43enne si trovava purtroppo vicino al mezzo ed è stato travolto, morendo sul colpo.
I sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del 43enne, mentre il 39enne conducente della Panda è stato trasportato al Pronto soccorso dell’ospedale di Cona per le cure del caso.
Intervenuti anche i vigili del fuoco di Ferrara per la messa in sicurezza dei mezzi incidentati, oltre alle squadre dell’Anas.
Il traffico per Ferrara è stato temporaneamente deviato in uscita allo svincolo di Cona con rientro sul raccordo a Ferrara (km 0).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com