Cerimonia per i 75 anni della Casa di cura
Dal 1950 a oggi, 75 anni di servizi e affermazione nel panorama sanitario nazionale. Il consiglio comunale ha celebrato l’anniversario dalla fondazione della Casa di cura
Dal 1950 a oggi, 75 anni di servizi e affermazione nel panorama sanitario nazionale. Il consiglio comunale ha celebrato l’anniversario dalla fondazione della Casa di cura
Attraversamenti pedonali sicuri davanti al plesso scolastico Carducci di via Savonarola a Occhiobello, grazie ai volontari di Anc (associazione nazionale Carabinieri)
Sulle note di un concerto dei ragazzi dell’indirizzo musicale della scuola secondaria, verrà inaugurato il nuovo anno scolastico
I settantacinque anni dalla fondazione della Casa di cura saranno celebrati dal consiglio comunale riunito sabato 13 settembre alle 10:15 in sala consiliare
L’anno scolastico inizia con la presenza dei volontari di Occhio civico davanti ai due plessi della scuola primaria di Santa Maria Maddalena
Occhiobello. Proseguirà fino a metà ottobre la campagna di prevenzione per la proliferazione della zanzara tigre. Al termine della perturbazione di questi giorni, i cittadini dovranno ripetere i trattamenti con il larvicida (15-20 gocce di Aquatain) nelle caditoie domestiche e svuotare eventuali accumuli di acqua piovana che si fossero formati nelle ultime ore.
“I dati emersi dalla raccolta delle ovitrappole – spiega l’entomologo Davide Di Domenico -, evidenziano un calo della presenza dell’insetto e questo era chiaramente prevedibile per la fine della stagione estiva, tuttavia, è necessario continuare le azioni di prevenzione per altre due settimane in quanto le temperature sono ancora miti e favorevoli alla presenza dell’insetto che, solo in alcune aree del territorio, troviamo in modo più rilevante rispetto ad altre”.
Con la metà di ottobre, si conclude, quindi, il ciclo stagionale di ‘lotta integrata’ alle zanzare per la quale è primaria la collaborazione dei cittadini che va ad aggiungersi al programma di trattamenti su caditoie pubbliche e fossati eseguiti dall’azienda Ulss 5.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com