Politica
20 Settembre 2020
A Bondeno ha già votato 1 su 5. Il dato provinciale è del 15,15%

Election day, primi dati sull’affluenza

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Dove andrà il Cpia?

"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara

Agende Rosse ricorda la strage di via D’Amelio

Sabato 19 luglio 2025 ricorrono i 33 anni dalla strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina

Occorre riconoscere gli errori commessi e correggerli nel tempo

Intervento del deputato di Fratelli d'Italia Mauro Malaguti: "Il deficit di bilancio della sanità ferrarese, azienda ospedaliera e Ausl, è un ‘buco’ oramai endemico che si trascina anche su errori commessi nel tempo e che non credo potrà mai essere ripianato senza comportare diminuzione di servizi in termini di quantità e qualità"

Alla 12 la prima rilevazione sull’affluenza alle urne per il referendum referendum costituzionale relativo al taglio del numero dei parlamentari vede il dato provinciale al 15,15%.

Un dato superiore alla media nazionale del 12,26 e anche a quella regionale del 14,19. Il comune con l’indice più alto è Bondeno, chiamato anche ad eleggere il nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale: 20,4%. L’altro comune al voto, Comacchio, segna invece appena il 14,2%.

Nel capoluogo è andato a votare il 15,77% dei votanti. Ferrara si piazza così al sesto posto di questa classifica, che vede dietro Bondeno in termini di affluenza Voghiera (16,37) e Masi Torello (16).

Fuori dal podio troviamo Argenta (15,87), seguita da Copparo (15,89), Ferrara, Ostellato (15,68), Poggio Renatico (15,06), Terre del Reno (14,72), Fiscaglia (14,55), Jolanda di Savoia (14,44), Codigoro e Portomaggiore (entrambi al 14,31), Tresignana (14,17), Riva del Po (13,88), Vigarano Mainarda (13,62), Cento (13,48), Lagosanto (12,88), Mesola (12,83).

Fanalino di coda Goro, che non riesce ad andare nemmeno in doppia cifra: 8,91.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com