Comacchio
20 Settembre 2020
Affluenza al 13,40% nella cittadina lagunare, che sceglie il nuovo sindaco tra Sandra Carli Ballola, Pierluigi Negri, Alberto Righetti e Vito Troiani

Comacchio al voto, imprevedibile sfida a quattro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo, sfrattati ma non ancora sconfitti

Alla fine, i titoli di coda. I soci dell’associazione Cittadini del Mondo, sabato mattina (1° novembre) hanno fatto gli scatoloni, mettendo sul furgone tutto quello che negli anni era diventato parte della sede storica, da oltre trent’anni in via Kennedy, per spostarsi temporaneamente in via Mura di Porta Po, dove l'associazione Viale K darà loro ospitalità con uno spazio in cui fare base

Caporalato, arrestato imprenditore ferrarese

Sono stati arrestati i due imprenditori di 39 e 56 anni residenti rispettivamente nel mantovano e nel ferrarese, nel comune di Bondeno, che lo scorso 14 ottobre erano stati raggiunti dalla notifica di invito a interrogatorio preventivo. L'accusa è quella di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

di Giuseppe Malatesta

Comacchio. È una sfida a quattro dagli esiti abbastanza imprevedibili quella partita domenica mattina a Comacchio, chiamata ad eleggere il nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale dopo due legislature (otto anni in tutto) nelle mani di Marco Fabbri, ex grillino oggi consigliere regionale nel gruppo Pd e candidato consigliere nella sua cittadina lagunare.

Per conoscere il suo successore bisognerà attendere la giornata di martedì, quando si procederà allo spoglio delle schede dopo due giornate di voto e un lunedì dedicato allo scrutinio dei voti relativi al referendum costituzionale.

Alle ore 12, il dato di affluenza per le elezioni comunali nella cittadina costiera è pari al 13,40%, dato leggermente sotto la media provinciale che è pari al 15,60%, sotto la media regionale (17,97) e nazionale (14,93). Per recarsi alle urne c’è tempo fino alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì.
Tra gli elettori che hanno espresso il proprio voto in mattinata, gli stessi candidati sindaci, ossia Sandra Carli Ballola, Alberto Righetti, Pierluigi Negri e Vito Troiani.

L’unica donna in lizza, a capo della lista civica La città Futura e sostenuta inoltre dal Movimento 5 Stelle, è anche l’unica a votare in un seggio del centro storico. A Porto Garibaldi hanno votato invece sia Negri, candidato del centrodestra unito, che Righetti, l’erede designato dalla squadra dell’ex sindaco e sostenuto quindi dalla maggioranza uscente oltre che da Pd e Rifondazione Comunista. Ha votato invece nella frazione di San Giuseppe Vito Troiani, che guida la lista civica ‘Libera Comacchio’.

L’elezione di uno dei quattro al primo turno sembra affare difficile, ma non impossibile, e potrebbe quindi essere rimandata al 4 e 5 ottobre, quando è fissato il turno per il ballottaggio tra i due più votati in prima battuta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com