Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati
"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione
Una giornata segnata da profondo affetto, gratitudine e grande commozione quella dedicata all’evento "Insieme per il domani. L’eredità di Gianni Artini e il futuro di Ancescao"
E’ stato attivato anche all’Ospedale di Cona il nuovo sistema di allerta e soccorso anti-aggressione, installato presso i Pronto Soccorsi generale, pediatrico ed ostetrico
È stato pubblicato oggi dall’Università di Ferrara il bando “Unife ti connette”, con il quale l’Ateneo mette a disposizione dei propri iscritti 3000 schede Sum con 100 Gb di traffico dati mensili per 12 mesi, insieme ai necessari modem/router Wi-Fi.
Mille schede saranno destinate agli iscritti al primo anno di un corso di laurea o laurea magistrale a ciclo unico, 2mila a tutti gli altri iscritti a corsi di laurea.
“Siamo molto lieti di poter mettere in campo questa agevolazione – commenta il rettore Giorgio Zauli – che ci consente di dare un aiuto concreto a studentesse e studenti per le attività didattiche che si svolgeranno online”
“Per prendere parte al bando – spiega Lavinia Cavallini, responsabile delle segreterie e servizi agli studenti – sono richiesti il modello Isee rilasciato nel 2020 e l’accesso tramite sistema di identità digitale Spid. Un altro modo, questo, con cui il nostro Ateneo si conferma attento ai temi della digitalizzazione nel segno dell’interoperabilità dei servizi che è anche negli obiettivi ministeriali”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com