Attualità
17 Settembre 2020
Un'opportunità alternativa per un trasporto sostenibile e per favorire l’attività fisica utile a prevenire malattie

Ausl Ferrara partecipa al Giretto d’Italia: da casa al lavoro in bicicletta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara il regalo di natale è solidale con Emergency

Il gruppo ferrarese di Emergency, in occasione del Natale, ha inaugurato un negozio “solidale” a Ferrara (dal 22 novembre al 24 dicembre) in Piazza Trento e Trieste 19. “Abbiamo trovato veramente una grande disponibilità e una grande generosità per il progetto"

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

Immagine d’archivio

L’Azienda Usl promuove per oggi giovedì 17 settembre gli spostamenti tra casa-lavoro (bike to work) esclusivamente con la bicicletta, partecipando all’iniziativa, promossa da Legambiente in collaborazione con Euromobility, del Giretto di Italia che ha lo scopo di sostenere la mobilità ciclistica.

L’Azienda Usl ha istituito due check-point: presso la sede di via Cassoli e presso Casa della Salute “Cittadella S.Rocco” di corso Giovecca, Triage N. 3 (a fianco dell’ambulatorio di Fisiopatologia) con orario dalle 8 alle ore 10.

Sarà presente per la registrazione un collaboratore del Mobility Manager Aziendale rispettando distanze e precauzioni Covid.

Quest’anno è previsto un contest fotografico: basterà scattarsi una foto a bordo del proprio mezzo sostenibile e condividerla sul proprio profilo Facebook o Instagram utilizzando le grafiche e gli hashtag #Giretto2020 #CNHI. In questo modo si parteciperà automaticamente all’estrazione di un premio finale messo a disposizione da Legambiente per la foto che ha ottenuto più Like sul proprio social.

I lavoratori in smart working segnalati dalle aziende o enti partecipanti dispongono di un check-point virtuale e saranno conteggiati mediante sondaggio online.

L’evento è curato dai collaboratori di Legambiente ai quali sono comunicati i dati raccolti relativi alla partecipazione.

Per ulteriori informazioni sulla giornata del Bike to Work è a disposizione l’Ufficio Automezzi 0532235309.

Il tema dell’edizione 2020 della Settimana della Mobilità è “Emissioni zero, mobilità per tutti” e riflette l’ambizioso obiettivo di un continente europeo che punta a diventare “Carbon Neutral” entro il 2050 così come dichiarato da Ursula von Der Leyen, presidente della Commissione Europea, alla presentazione della Green Deal Europe Forum.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com