Attualità
17 Settembre 2020
Un'opportunità alternativa per un trasporto sostenibile e per favorire l’attività fisica utile a prevenire malattie

Ausl Ferrara partecipa al Giretto d’Italia: da casa al lavoro in bicicletta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il procuratore Garau saluta il Comando Provinciale dei Carabinieri

Il procuratore della Repubblica di Ferrara, Andrea Garau, prossimo alla quiescenza, dopo oltre 40 anni in magistratura, di cui 7 passati alla guida degli uffici di via Mentessi, si è recato al Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara per un sentito saluto di commiato

Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń

È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...

Giovani e lavoro, inaugura il nuovo Talent Point

Taglio del nastro per il nuovo Talent Point, lo sportello di orientamento e indirizzo professionale dedicato ai giovani talenti che vogliono costruire il proprio futuro nella città estense, mettendo a frutto le proprie qualifiche professionali

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

Immagine d’archivio

L’Azienda Usl promuove per oggi giovedì 17 settembre gli spostamenti tra casa-lavoro (bike to work) esclusivamente con la bicicletta, partecipando all’iniziativa, promossa da Legambiente in collaborazione con Euromobility, del Giretto di Italia che ha lo scopo di sostenere la mobilità ciclistica.

L’Azienda Usl ha istituito due check-point: presso la sede di via Cassoli e presso Casa della Salute “Cittadella S.Rocco” di corso Giovecca, Triage N. 3 (a fianco dell’ambulatorio di Fisiopatologia) con orario dalle 8 alle ore 10.

Sarà presente per la registrazione un collaboratore del Mobility Manager Aziendale rispettando distanze e precauzioni Covid.

Quest’anno è previsto un contest fotografico: basterà scattarsi una foto a bordo del proprio mezzo sostenibile e condividerla sul proprio profilo Facebook o Instagram utilizzando le grafiche e gli hashtag #Giretto2020 #CNHI. In questo modo si parteciperà automaticamente all’estrazione di un premio finale messo a disposizione da Legambiente per la foto che ha ottenuto più Like sul proprio social.

I lavoratori in smart working segnalati dalle aziende o enti partecipanti dispongono di un check-point virtuale e saranno conteggiati mediante sondaggio online.

L’evento è curato dai collaboratori di Legambiente ai quali sono comunicati i dati raccolti relativi alla partecipazione.

Per ulteriori informazioni sulla giornata del Bike to Work è a disposizione l’Ufficio Automezzi 0532235309.

Il tema dell’edizione 2020 della Settimana della Mobilità è “Emissioni zero, mobilità per tutti” e riflette l’ambizioso obiettivo di un continente europeo che punta a diventare “Carbon Neutral” entro il 2050 così come dichiarato da Ursula von Der Leyen, presidente della Commissione Europea, alla presentazione della Green Deal Europe Forum.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com