Attualità
16 Settembre 2020
Settimana della Mobilità: dal 16 al 22 settembre tante iniziative con protagonista la bici

Si pedala verso l’obiettivo “emissioni zero”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcune anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Contrada di Borgoricco chiusa per lavori il 16 e 17 luglio

Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025 Contrada di Borgoricco, a Ferrara, sarà chiusa al transito, in tutto il tratto tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Cortevecchia, per lavori alle reti elettriche

La Settimana Europea della Mobilità, giunta quest’anno alla 19a edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita delle nostre città.

Ogni anno, dal 16 al 22 settembre, migliaia di città e milioni di cittadini europei festeggiano la mobilità sostenibile e lanciano un messaggio di cambiamento e di rinnovamento dei nostri stili di vita.

Il tema dell’edizione 2020 della Settimana della Mobilità è “Emissioni zero, mobilità per tutti” e riflette l’ambizioso obiettivo di un continente che punta a diventare “carbon neutral” entro il 2050, così come dichiarato da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, alla presentazione del Green Deal europeo.

Il tema mira a sottolineare l’importanza dell’accessibilità al trasporto a emissioni zero e a promuovere un quadro inclusivo che coinvolga tutta la cittadinanza, attraverso l’adozione di misure che promuovano un ambiente urbano inclusivo e privo di emissioni di carbonio.

Ferrara anche quest’anno aderisce alla settimana Europea della mobilità con una serie di eventi  per sottolineare il costante impegno sul tema della mobilità sostenibile e della riduzione delle emissioni. Non solo: la città sarà arricchita da manifesti che promuovono l’uso della bicicletta realizzati da Fiab Ferrara in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Ferrara, a ribadire l’importanza per Ferrara di ripartire dalla bici.

“L’obiettivo dell’Assessorato comunale all’Ambiente – afferma l’assessore Alessandro Balboni –  è valorizzare l’impegno e le conoscenze delle associazioni attente ai temi ambientali e alla mobilità sostenibile, come abbiamo fatto per la campagna “a Ferrara prima la bici” insieme a Fiab e a Muf. È necessario progettare insieme un’idea di città che a lungo termine possa favorire e sensibilizzare su un diverso modo di spostarsi, più attento all’ambiente e alla bellezza della nostra città”.

Ecco il calendario degli eventi in programma.

Mercoledì 16 settembre
Pedalata con ritorno in notturna all’Agriturismo Ca’ Bianchina
Visita a un agriturismo in zona Diamantina (Vigarano Mainarda) dove si potrà mangiare piadina alla canapa e degustare cappelletti ferraresi.
Per informazioni scrivere a fiabferrara@gmail.com
A cura di Fiab Ferrara – Amici della bicicletta

Giovedì 17 settembre
Giretto d’Italia
Il giretto d’Italia è una iniziativa nazionale che ha lo scopo di promuovere la mobilità ciclistica promossa da Legambiente in collaborazione con Euromobility, tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro (bike to work) effettuati esclusivamente tramite bicicletta.
I rilievi si svolgeranno nella prima mattinata
A cura dell’U.O. Mobilità del Comune di Ferrara e di A.M.I. Ferrara

Venerdì 18 settembre
Ciclisti Illuminati
Consueto appuntamento per la sicurezza dei ciclisti. In piazza Duomo verranno distribuiti catarifrangenti alle bici sprovviste di questi dispositivi luminosi, e fanalini anteriori e posteriori ai più virtuosi e attenti ciclisti.
A cura di Fiab Ferrara – Amici della bicicletta in Collaborazione con la Polizia Locale.

Sabato 19 settembre
Mercato Contadino di Campagna Amica
La spesa nei negozi di vicinato è il modo migliore per mangiare cose di buona qualità, fare attività fisica e… lasciare a casa l’auto.
Fiab ha sottoscritto un accordo con Campagna Amica che prevede lo sconto del 10% per i soci su una spesa di almeno 10 euro. Un motivo in più per fare la Spesa in Bici!
A cura di Fiab Ferrara – Amici della bicicletta

Martedì 22 settembre, alle ore 15
Mobilità sostenibile, pendolarismo e tecnologie: progetti presenti e futuri su Ferrara e dintorni webinar on line su piattaforma zoom
A cura di A.M.I. Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com