Finisce con l’auto nel canale, spavento per una ragazza
Spaventoso incidente stradale - fortunatamente senza gravi conseguenze - a Ferrara, dove una giovane ragazza è finita con la propria automobile nel canale
Spaventoso incidente stradale - fortunatamente senza gravi conseguenze - a Ferrara, dove una giovane ragazza è finita con la propria automobile nel canale
Un 67enne pregiudicato di Vigarano Mainarda e un incensurato 41enne di Riva del Po - nei giorni scorsi - sono stati denunciati dai carabinieri di Ro Ferrarese per ricettazione di alcuni ciclomotori
Con la scomparsa di Padre Fedele Bisceglia, il frate ultrà del Cosenza Calcio, morto ieri (13 agosto) a 87 anni dopo una lunga malattia, Donata Bergamini non perde solo un amico, ma anche una spalla preziosa nella battaglia per trovare verità dopo la morte del fratello
Neanche un'ora dopo la fine della manifestazione lanciata da Ferrara per la Palestina in ricordo del giornalista ucciso a Gaza Anas al Sharif, la cornice con la sua fotografia, posata accanto alla targa commemorativa in Corso Martiri della Libertà, è stata ritrovata distrutta e gettata in un cestino dell'immondizia
I negozianti e le realtà associative di Pontelagoscuro si sono resi disponibili a raccogliere le firme della petizione volta a sancire un patto tra le istituzioni per dare un aiuto ai cittadini preoccupati di “essere stati abbandonati e dimenticati”
Riva del Po. Un mese di arresto e pena sospesa. È la condanna stabilita dal tribunale di Ferrara per una donna inizialmente accusata di maltrattamento di animali, reato poi riqualificato in abbandono.
Nel luglio del 2018 i Carabinieri del Nas di Bologna e i veterinari dell’Ausl di Ferrara avevano effettuato un controllo igienico sanitario nell’abitazione dell’imputata – una donna romena di 43 anni – scoprendo un allevamento di cani abusivo.
All’interno vi erano 16 labrador, otto dei quali ancora cuccioli, custoditi all’interno di alcuni box e in evidente stato di denutrizione e di deperimento fisico ed organico, nonché in condizioni igieniche molto precarie.
I Nas avevano proceduto al sequestro giudiziario dei cani, del valore di 18.000 euro, e alla contestazione della violazione amministrativa per la carenza autorizzativa, i cuccioli erano stati affidati ad altro canile autorizzato.
La procura – in udienza il Vpo Renzo Simionati – aveva chiesto una condanna a 6 mesi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com