Installato a Mesola Atm Postamat di nuova generazione
Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di Mesola, in piazza della Vittoria, un nuovo Atm Postamat dotato di moderni dispositivi di sicurezza
Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di Mesola, in piazza della Vittoria, un nuovo Atm Postamat dotato di moderni dispositivi di sicurezza
Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Tut è cumincià in tl’eden e le fni a dla dal sasso” prodotta dallo Young Club Goro. Quattro serate sold out
In un post pubblicato sulla pagina istituzionale del Comune, la sindaca di Mesola, Lisa Duò, ha preso posizione con forza contro le recenti dichiarazioni dell’arcivescovo di Ferrara-Comacchio e di Domenico Bedin, presidente dell’Associazione Viale K, sull’apertura di un centro di accoglienza per richiedenti asilo a Monticelli
La notizia dell’arrivo di richiedenti asilo a Monticelli, frazione di Mesola, ha creato scompiglio nella comunità. La sindaca Lisa Duò, appresa la notizia dal viceprefetto, ha subito espresso la propria contrarietà formalizzandola in una lettera indirizzata alla Prefettura. Appellli alla solidarietà di vescovo e Associazione Viale K
L’assessore alle Pari Opportunità, Ambiente, Sport e Cooperazione del Comune di Goro, Giacomo Pandini, si è classificato al secondo posto nella graduatoria nazionale della piattaforma “Se sei sindaco” per partecipazione ai percorsi formativi dedicati agli amministratori locali
Mesola, Goro. Preoccupa lo stato di precarietà dei ponti sulla Sp27 e sulla Sp43, nei dintorni di Mesola, in particolare il consigliere provinciale Gino Soncini (Lega), che ha indirizzato alla presidente Barbara Paron una interrogazione per conoscere le intenzioni dell’ente circa i tempi previsti per una manutenzione “non più rinviabile”.
Nel primo caso, il ponte sulla Sp27 che attraversa il canale di scolo Brasavola “presenta un grosso buco, ferri in evidenza e una fessurazione sul lato destro, in direzione Bosco Mesola-Goro”, spiega Soncini, sollecitando una verifica urgente da parte degli uffici competenti.
Per quanto riguarda invece il ponte sulla provinciale 43, denominato ‘Il gatto nero’, Soncini ricorda che già nel dicembre del 2017 aveva segnalato lo stato di pericolo della struttura. “Da allora è stato un continuo rinvio, di anno in anno, di promesse di messa in sicurezza. I tecnici provinciali avevano riconosciuto e certificato la necessità di una messa in sicurezza urgente ed erano stati stanziati 100 mila euro per la manutenzione”.
“Ad oggi la situazione è a mio avviso peggiorata: non vorrei – aggiunge Soncini – che il sindaco di Mesola dovesse emettere un’ordinanza di chiusura della strada”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com