Goro, in consiglio l’encomio per due carabiniere che hanno salvato un giovane
Durante i saluti iniziali, la sindaca Marika Bugnoli ha voluto rivolgere un ringraziamento pubblico e solenne alla Stazione dei Carabinieri di Goro
Durante i saluti iniziali, la sindaca Marika Bugnoli ha voluto rivolgere un ringraziamento pubblico e solenne alla Stazione dei Carabinieri di Goro
Il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, accompagnato dal Commissario straordinario Enrico Caterino, ha incontrato a Goro le cooperative di molluschicoltori e agli amministratori del territorio. Oltre all'emergenza indennizzi, Confcooperative e Legacoop hanno posto l'accento sul futuro immediato e sulla gestione delle risorse europee
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un nuovo bollettino di allerta valido dalle 00:00 del 22 novembre alle 00:00 del 23 novembre, che interessa da vicino anche la provincia di Ferrara. Il documento segnala un’allerta gialla per stato del mare e mareggiate
Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre
La Regione Emilia-Romagna pronta a mettere a disposizione 1,5 milioni di euro di fondi regionali per il 2026 per sostenere il settore della pesca e dell’acquacoltura nel contrasto alla proliferazione del granchio blu e all’anossia delle vongole
Mesola, Goro. Preoccupa lo stato di precarietà dei ponti sulla Sp27 e sulla Sp43, nei dintorni di Mesola, in particolare il consigliere provinciale Gino Soncini (Lega), che ha indirizzato alla presidente Barbara Paron una interrogazione per conoscere le intenzioni dell’ente circa i tempi previsti per una manutenzione “non più rinviabile”.
Nel primo caso, il ponte sulla Sp27 che attraversa il canale di scolo Brasavola “presenta un grosso buco, ferri in evidenza e una fessurazione sul lato destro, in direzione Bosco Mesola-Goro”, spiega Soncini, sollecitando una verifica urgente da parte degli uffici competenti.
Per quanto riguarda invece il ponte sulla provinciale 43, denominato ‘Il gatto nero’, Soncini ricorda che già nel dicembre del 2017 aveva segnalato lo stato di pericolo della struttura. “Da allora è stato un continuo rinvio, di anno in anno, di promesse di messa in sicurezza. I tecnici provinciali avevano riconosciuto e certificato la necessità di una messa in sicurezza urgente ed erano stati stanziati 100 mila euro per la manutenzione”.
“Ad oggi la situazione è a mio avviso peggiorata: non vorrei – aggiunge Soncini – che il sindaco di Mesola dovesse emettere un’ordinanza di chiusura della strada”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com