Fondi regionali ai porti, Comacchio e Goro tra i beneficiari
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 200.000 euro per l’illuminazione, la pulizia e la segnaletica dei porti regionali dal Ferrarese al Riminese
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 200.000 euro per l’illuminazione, la pulizia e la segnaletica dei porti regionali dal Ferrarese al Riminese
Da oggi 17 settembre a guidare gli uomini e le donne della Stazione Carabinieri di Goro c’è il maresciallo Giusy Esposito, 29enne di origini campane
Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione
Goro si prepara a festeggiare i suoi giovani con un evento speciale dal titolo “Verso il Futuro”, in programma giovedì 18 settembre alle ore 17.30 in piazza B. Bordoni
Il Comune di Goro, in collaborazione con l’Azienda Usl di Ferrara, annuncia l’apertura delle iscrizioni ai Corsi di Primo Soccorso 2025, che inizieranno a fine novembre presso il Municipio di Goro
Goro. È stata inaugurata nel 2016, anno dell’insediamento dell’attuale amministrazione guidata dal sindaco Diego Viviani, ma non è mai stata utilizzata da allora. A segnalare lo ‘spreco’ è la minoranza consigliare di Goro, la lista ‘Futuro e solidarietà’ con capogruppo Gino Soncini, che in una interrogazione alla giunta chiede conto della faccenda e chiede di chiarire quanto sia costata l’istallazione di una struttura lasciata praticamente in stato di abbandono.
“A detta dell’amministrazione – spiega Soncini – avrebbe dovuto ospitare l’Ufficio di Informazioni Turistiche, ma dobbiamo purtroppo constatare, cinque anni dopo, che la stessa è rimasta inutilizzata perché si è dimostrata inadeguata ad ospitare tale ufficio. Oggi, nello stato in cui versa, la casetta costituisce anche un pericolo per i cittadini, considerato che presenta cedimenti e non ha alcuna protezione: chiunque potrebbe entrarvi dato che porte e finestre sono aperte e accessibili”.
Sulla casetta quindi, posizionata in piazza Generale Dalla Chiesa, si dovrà ora esprimere in risposta l’esecutivo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com