Educazione stradale. Prova finale nell’area stadio
Il parcheggio dello stadio, nei pressi delle scuole, diventerà per una mattinata il percorso destinato all’educazione stradale dei ragazzi
Il parcheggio dello stadio, nei pressi delle scuole, diventerà per una mattinata il percorso destinato all’educazione stradale dei ragazzi
Il parcheggio dello stadio, nei pressi delle scuole, diventerà per una mattinata il percorso destinato all’educazione stradale dei ragazzi
«Cento anni sono passati dalla nascita di un pioniere. Grazie a Gianfranco Po, Bondeno ha scoperto l’archeologia»
Ferrara Popolare Europea, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, organizza a Bondeno, il 17 maggio 2025, ore 17, presso sala convegni “Società Operaia di Mutuo Soccorso” (viale Repubblica, 26), l’iniziativa pubblica “Da Bondeno al Mondo: geopolitica e impatti locali”
L’eurodeputato Stefano Bonaccini, ex presidente della Regione Emilia-Romagna, sarà a Pilastri il 24 maggio per un importante evento dal titolo "Dall'Europa ai Territori"
(foto di archivio)
Bondeno. Dopo Poggio Renatico in arrivo una nuova grana per la Polizia Locale dell’Alto Ferrarese anche per il Comune di Bondeno. L’annuncio viene dalla segreteria provinciale di Sulpl e Diccap che lancia un appello al futuro sindaco, il quale “dovrà cercare di dare un input politico maggiore per evitare che, come spesso capita, i tecnici che non conoscono le peculiarità di chi indossa una divisa possano ritardare le innovazioni necessarie al Corpo di Polizia”.
Il riferimento è ai recentissimi pareri Aran che “hanno di fatto messo all’angolo tutte le prese di posizione di chi dirige l’Ufficio Associato del Personale di Bondeno, stabilendo che la scelta di stabilire come debba essere organizzato la turnazione della Polizia Locale nei giorni di festività infrasettimanali spetta ai sindaci”.
“In questi ultimi due anni a Bondeno – spiegano i segretari Luca Falcitano e Antonio Crisci – chi dirige l’Ufficio Personale ha di fatto commissariato il comandante Ansaloni, con direttive che hanno penalizzato la Polizia Locale, dai festivi infrasettimanali, al blocco delle erogazioni delle indennità esterne per gli agenti che hanno svolto servizio controllo per la normativa Covid, fino ai recentissimi problemi su progetto dei servizi disagiati e sulla pensione integrativa”.
“Nessun problema è stato risolto – riferiscono i sindacati – ed oggi anche a Bondeno scoppia la grana su progetto e pensione integrativa, quest’ultima promessa da tempo immemore e mai concessa nonostante i diversi incontri sia con l’amministrazione che di delegazione trattante”.
Su questa situazione “pesa di fatto la mancata presa di posizione del comandante Ansaloni – osservano Falcitano e Crisci -, che dalle mancate assunzioni (si è ancora in attesa della pubblicazione graduatoria del concorso che si è svolto alcune settimana fa), fino all’attuale problematica di progetto e pensione integrativa, non ha preso una chiara e decisa posizione a sostegno di tutti gli agenti del Corpo”.
“Dall’amministrazione tutto tace – proseguono i referenti di Diccap e Sulpl -, e duole prendere atto che si preferisce dare campo libero a chi dirige l’Ufficio Personale di Bondeno che evidentemente non conosce le importantissime peculiarità di chi indossa una divisa, altrimenti non si spiegherebbe come gli stessi diritti sui festivi infrasettimanali vengano da una parte tolti a chi indossa una divisa, e concessi ai turnisti del settore educativo”.
“Tutti i turnisti del Comune dovrebbero vedersi riconosciuti gli stessi diritti, invece l’amministrazione ha di fatto optato per scelte diverse, e sarà ora il giudice del lavoro di Ferrara nell’udienza dei prossimi giorni a dover chiarire questo aspetto” anticipano Falcitano e Crisci, secondo cui “resta il fatto che con la semplice applicazione delle recenti direttive Aran l’amministrazione avrebbe potuto finalmente dare un segno di vicinanza agli agenti, ma si è scelto invece il pugno duro verso le divise”.
Da qui l’appello a tutti i candidati sindaci matildei: “È necessario un cambio di passo rispetto al passato, si deve finalmente mettere al centro l’importante lavoro che il Corpo svolge a tutela della cittadinanza, dall’importante lavoro svolto quotidianamente sul territorio dagli agenti, al supporto che danno con il lavoro di back office, anche con supporto alle altre forze di polizia dalla centrale operativa. I nostri dirigenti sono a disposizione di tutti i candidati sindaci per eventuali informazioni e per conoscere le problematiche della Polizia Locale di Bondeno”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com