A Saletta una nuova panchina rossa contro la violenza sulle donne
A Saletta è stato sciolto il nastro che avvolgeva la nuova panchina rossa nel parco accanto alla chiesa di San Michele Arcangelo
A Saletta è stato sciolto il nastro che avvolgeva la nuova panchina rossa nel parco accanto alla chiesa di San Michele Arcangelo
Il progetto per un nuovo sistema di videosorveglianza nel territorio di Copparo è stato approvato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza
Nel pomeriggio di lunedì 24 novembre il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni ha incontrato una rappresentanza dei genitori dei giovani atleti agonisti di nuoto e nuoto sincronizzato. È stata l’occasione per un aggiornamento sullo stato attuale del percorso verso la riapertura della piscina
La rappresentazione “L’amore che non è”, tratta dal libro di Gianpaolo Trevisi, al Teatro comunale “De Micheli” ha lasciato senza fiato la gremita platea
Per consentire la messa a dimora di piante nelle aiuole presenti lungo il nuovo percorso ciclabile su viale Idris Ricci, nel tratto tra le vie Dante Alighieri e Marino Carletti, saranno apportate alcune modifiche alla viabilità
Tamara. Nel giorno del 15° anniversario del tragico incidente che si portò via Marco Coletta, mercoledì 9 settembre al giovane verrà intitolato il Parco Comunale di Tamara, alla presenza dei genitori Antonietta Finotti e Daniele Coletta.
La cerimonia, con ritrovo alle 9.30 all’ingresso dell’area verde in via Alfieri, inizierà alle 10 con l’introduzione del presidente del Consiglio Comunale Alessandro Amà, il saluto del sindaco Fabrizio Pagnoni e delle autorità civili, militari e religiose presenti: alle 10.30 sono programmati dallo scoprimento e dalla benedizione della lapide di intitolazione a Marco Coletta. Seguiranno la commemorazione e le testimonianze a ricordo da parte dell’ex presidente del Comitato Paglierini Luigi Ciannilli, e degli amici di Marco.
In chiusura la ripresentazione del libro ‘La strada di Marco’, scritto da Nicola Bianchi, che testimonia la notte del 2005 quando l’auto del 22enne finì nel canale che costeggia via Raffanello a Baura di Ferrara, all’epoca non protetto da guardrail, e la battaglia giudiziaria condotta dai familiari e arrivata fino alla Corte di Strasburgo, per sostenere la necessità di di lavorare costantemente sulla sicurezza stradale.
È previsto anche un appuntamento nel pomeriggio: alle 18, nella parrocchia San Giovanni Battista di Tamara, il vicario generale arcivescovile monsignor Massimo Manservigi officerà la messa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com