Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
Hanno detto addio a un elemento storico dell’arredo urbano, i quartieri ferraresi di Barco e Pontelagoscuro. Da alcuni giorni, infatti, i più attenti avranno notato l’assenza delle classiche campane verdi dedicate alla raccolta di vetro e lattine, che per anni hanno caratterizzato le strade della città.
Ma bando alla malinconia: nuove attrezzature, più comode e funzionali, hanno già preso il loro posto, e rispetto alle campane offrono diversi vantaggi. In primo luogo, l’oblò per l’inserimento di bottiglie, lattine in alluminio e barattoli in acciaio è posto più in basso, rispetto a prima, e dunque il conferimento risulta più comodo. Inoltre, questi contenitori sono composti da un’unica vasca, pertanto non c’è il rischio di fuoriuscite, né di liquidi né di frammenti di vetro.
Infine, a riprova della ricerca costante di soluzioni per avere un territorio sempre più ordinato e decoroso, l’estetica dei nuovi contenitori è in linea con quella dei cassonetti dedicati alle altre raccolte e, in occasione delle sostituzioni, tutte le piazzole sono state lavate e sanificate.
È comunque importante sottolineare che il servizio di raccolta e le modalità di conferimento rimangono assolutamente invariati: gli utenti serviti da raccolta domiciliare potranno continuare a usufruire del ritiro a domicilio o, a scelta, optare per i cassonetti. Cassonetti che, ovviamente, rimarranno liberamente accessibili (non v’è dunque la necessità di utilizzare la Carta Smeraldo), così come avviene anche per le altre raccolte differenziate.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com