Tresignana
7 Settembre 2020
Intervento eroico disperato di due militari per evitare le tragiche conseguenze di un gesto estremo

Si getta con la carrozzina in un canale, i carabinieri si tuffano e lo salvano

carabinieri salvataggio tresigallo
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Tresigallo. Un intervento disperato per un gesto altrettanto disperato. Nel pomeriggio di domenica 6 settembre due carabinieri hanno tratto in salvo un uomo che aveva cercato di togliersi la vita gettandosi con la carrozzina nella chiusa di un affluente del collettore Acque alte, in via Rossetta.

Il fatto è accaduto poco dopo le 16,30. Sul posto, dopo una chiamata ricevuta al 112 che segnalava la presenza di una persona probabilmente deceduta nel canale, si è fiondata una pattuglia del Radiomobile di Copparo che ha accertato la presenza di un uomo incastrato nella diga del canale.

Ma non era morto, infatti riemergeva ogni tanto per respirare. I due militari si sono tuffati senza esitazione nelle acque del canale, raggiungendo a fatica la chiusa e cercando di disincagliare l’uomo dalla fanghiglia che ne aveva intrappolato le gambe, mentre la carrozzina (recuperata in seguito) era rimasta incagliata altrove. Lui diceva di voler morire.

Dopo circa mezz’ora di lavoro incessante, i carabinieri – li nominiamo: l’appuntato scelto con qualifica speciale Davide Tieghi e il carabiniere scelto Giuseppe Mario Lo Giudice – sono riusciti a riportare a riva l’uomo e, con l’ausilio di una fune, lo hanno portato in superficie.

Sul posto è giunto anche il personale del 118 che ha praticato un primo intervento rianimatorio e poi ha trasportato l’uomo al all’ospedale di Cona.

Anche i militari sono stati controllati dalla guardia medica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com