Tresignana
7 Settembre 2020
Intervento eroico disperato di due militari per evitare le tragiche conseguenze di un gesto estremo

Si getta con la carrozzina in un canale, i carabinieri si tuffano e lo salvano

carabinieri salvataggio tresigallo
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spray al peperoncino all’IIS Einaudi. Ventidue studenti al Sant’Anna

Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118

Al via la prima edizione del festival di letteratura “Le Storie Infinite”

All'interno del festival ci saranno incontri con autori emergenti, scrittori locali e nomi di chiara fama della narrativa nazionale ed internazionale, una fiera del libro e un Premio Internazionale di Letteratura con il patrocinio del Comune di Tresignana e altri importanti patrocini istituzionali, per bambini, ragazzi e adulti

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Un territorio che cammina in rosso

Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese

Tresigallo. Un intervento disperato per un gesto altrettanto disperato. Nel pomeriggio di domenica 6 settembre due carabinieri hanno tratto in salvo un uomo che aveva cercato di togliersi la vita gettandosi con la carrozzina nella chiusa di un affluente del collettore Acque alte, in via Rossetta.

Il fatto è accaduto poco dopo le 16,30. Sul posto, dopo una chiamata ricevuta al 112 che segnalava la presenza di una persona probabilmente deceduta nel canale, si è fiondata una pattuglia del Radiomobile di Copparo che ha accertato la presenza di un uomo incastrato nella diga del canale.

Ma non era morto, infatti riemergeva ogni tanto per respirare. I due militari si sono tuffati senza esitazione nelle acque del canale, raggiungendo a fatica la chiusa e cercando di disincagliare l’uomo dalla fanghiglia che ne aveva intrappolato le gambe, mentre la carrozzina (recuperata in seguito) era rimasta incagliata altrove. Lui diceva di voler morire.

Dopo circa mezz’ora di lavoro incessante, i carabinieri – li nominiamo: l’appuntato scelto con qualifica speciale Davide Tieghi e il carabiniere scelto Giuseppe Mario Lo Giudice – sono riusciti a riportare a riva l’uomo e, con l’ausilio di una fune, lo hanno portato in superficie.

Sul posto è giunto anche il personale del 118 che ha praticato un primo intervento rianimatorio e poi ha trasportato l’uomo al all’ospedale di Cona.

Anche i militari sono stati controllati dalla guardia medica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com