“Quanto manca alla vetta? Tu sali e non pensarci”. L’aforisma di Nietzsche accompagna tutti gli appassionati dell’arrampicata sportiva che da lunedì avranno un centro interamente dedicato a loro a Ferrara. Parliamo di “Deva Wall“, la nuova palestra che aprirà il 14 settembre in via Ippolito Guidetti 32, in zona ipercoop il Castello. L’inaugurazione era prevista a marzo ma a causa dell’emergenza coronavirus è slittata di sei mesi, senza per questo scoraggiare vecchi e nuovi climbers.
La struttura, attrezzatissima e all’avanguardia, si presenta come una sala boulder tra le più grandi del nord Italia e la più grande dell’Emilia Romagna con 500 mq arrampicabili e un’ampia varietà di boulders tracciati sia per principianti che per i più esperti. Oltre alla sala bouldering, saranno presenti la sala training dedicata all’allenamento, una sala baby per i corsi dei più piccoli, bar e punto vendita di attrezzatura.
Ma perché aprire una realtà dedicata all’arrampicata in una delle città d’Italia più distanti dalle montagne? È il sogno realizzato da Daniele Piovan di Dp Climbing che insieme a due soci, Eva e Paolo, ha incanalato la sua passione in questo spazio di alto livello.
“Il nostro obiettivo è quello di diventare la palestra di riferimento per l’allenamento dell’arrampicata bouldering in Italia” raccontano i gestori, pronti ad aprire un “punto d’incontro per i numerosi climbers già presenti nella zona, nonché fucina per nuove generazioni di arrampicatori, per cercare di venire incontro alle esigenze degli appassionati che necessitano di strutture e strumenti specifici per l’allenamento, ma anche di chi non si è mai affacciato a questa attività adrenalinica: uno sport che appassiona ed entusiasma”.
Il fulcro è la parete boulder lunga 18 metri, allestita da Walltopia con 2mila prese, inclinazioni comprese tra i 15 e i 35° e prese illuminate da led. Ampio spazio alla zona training che sarà attrezzata e curata nel dettaglio: oltre a Pangullich, travi, anelli e Trx non mancheranno nei 200 metri quadrati dedicati all’allenamento il moon board e il system wall. Per i piccoli atleti è disponibile l’area baby con pannelli alti fino a 3 metri e materassi morbidi: dal 21 settembre inizieranno i corsi baby (4-7 anni) e kids (8-11 anni).
Per l’inaugurazione sono previsti due Open Day, lunedì 14 e martedì 15 settembre. “Portate mascherina e scarpette perché si arrampica gratuitamente, l’unico rischio che correrete è quello di divertirvi” assicurano i gestori pronti a lanciarsi, pardon arrampicarsi, in questa nuova avventura, fatta di una distesa di prese colorate e tanti passi verticali.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com