Altri sport
7 Settembre 2020
Gara ciclista il 13 settembre da Largo Castello, anticipata dalla ciclostorica “La Furiosa”. Il sito suddiviso in cinque zone per garantire il distanziamento

A Ferrara si pedala con la Granfondo del Po

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

È una gara unica nel suo genere, perché si svolge totalmente in pianura. Da Ferrara, la città capitale delle biciclette, parte il 13 settembre la 6^ edizione della Granfondo del Po, competizione ciclistica che segue il corso del grande fiume e che solo lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 1400 ciclisti, provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Due i percorsi, uno corto di 85 chilometri e l’altro di 132 km, che si snoderanno dal Castello Estense per attraversare il lato sinistro del Po e percorrere una delle ciclovie più lunghe d’Italia.

Campagne, piccoli borghi, musei e la natura del dolce gigante si apriranno davanti agli occhi dei ciclisti nella provincia di Ferrara, lungo un itinerario che toccherà i Comuni di Ferrara, Riva del Po, Copparo, Mesola, per poi passare sulla sommità arginale del fiume della provincia di Rovigo e tornare nella città estense.

Sabato 12 settembre, a partire dalle 10, si terrà l’affascinante ciclostorica “La Furiosa”, una gara in bici d’epoca che rievoca le imprese del passato tra le campagne ferraresi e le Delizie degli Estensi, in un percorso con scenari mozzafiato e arrivo nel Castello Estense. Sarà allestito un punto ristoro alla Delizia del Belriguardo a Voghiera. Il pasta party finale sarà in ristorante.

La partenza della gara di ciclismo amatoriale con rilevamento tempo, organizzata dalla società Po River asd regolarmente affiliata ad Acsi Ciclismo, è fissata invece alle 9 di domenica 13 settembre in Largo Castello.

Il sito della manifestazione verrà suddiviso in cinque zone: zona bianca (Palapalestre – area expo esterna per area commerciale e premiazioni), arancio (Palapalestre – area interna riservata al personale), gialla (Palapalestre – area segreteria), verde (area partenza – Largo Castello lato Camera di Commercio) e blu (punti ristoro a  Corbola (Ro), Alberone (Fe) ed esterno del Palapalestre).

Per garantire il distanziamento sociale di almeno 1,5 metri tra le persone è consentito l’ingresso al sito di gara ad un numero limitato di persone calcolato in base all’area a disposizione. Nello specifico per le fasi di partenza sarà realizzato un corridoio obbligatorio che incanalerà i partecipanti verso la partenza che avverrà in aree denominate “griglie”. Nel corridoio i partecipanti manterranno la distanza di un metro. All’interno delle griglie i ciclisti saranno allineati su righe della lunghezza di circa 12 metri (misura che varia in base alla larghezza della sede stradale). Le righe avranno una distanzia di 3 metri. Ogni riga potrà avere un massimo di 8 ciclisti.

L’iniziativa era stata inizialmente programmata per il 29 febbraio e 1° marzo scorsi e poi rinviata causa emergenza Covid. Ma ora si torna in pista: un’occasione per gli appassionati di bicicletta e per quanti vogliono esplorare Ferrara e il suo territorio, grazie alle opportunità per i ciclisti del Consorzio Visit Ferrara, che propone servizi e ospitalità bike friendly e tour guidati per cicloturisti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com